Tennis: Presentato il 22° Torneo di tennis su sedia a rotelle ” Inail Città di Livorno”

un momento della conferenza (fot gianpi)
LIVORNO – Il Circolo tennis Junior Club, di via dei Pensieri, ospiterà dall’1 al 4 maggio il 22° Torneo di tennis su sedia a rotelle “Inail Città di Livorno”.
Le prime tre edizioni erano rivolte ai soli giocatori nazionali, le successive 13 edizioni a carattere internazionali, nelle ultime due edizioni sono tornati al nazionale.
35 atleti atleti parteciperanno a Torneo divisi in 3 categorie: Maschile, Femminile e Quad.
Nella categoria maschile parteciperanno 20 giocatori, fra cui 5 atleti SIL ( Sport Insieme Livorno).
Nel Femminile sarà presente 1 atleta SIL, mentre tra i Quad ( giocatori con deficit anche agli arti superiori, saranno presenti 3 atleti SIL.
Il torneo labronico ospiterà i giocatori piu’ forti d’Italia; ma anche chi si stà affacciando, per le prime volte a competizioni importanti. Per citare alcuni atleti Massimiliano Banci, quarto nella classifica italiana, Luciano Grande, decimo, e Andrea Sorrentini, quindicesimo, tra gli Uomini.
Nella categoria femminile Monica Quassinti, 3° nel ranking italiano, e d atleta SIL. Anna Bertola, quarta, e Silvia Morotti, quinta.
Nella categoria Quad troviamo Roberto Oliviero, quinto, Pablo Jacone e Martino Seravalli, tutti giocatori del SIL, e Di Cosmo, quarto.
Il presidente dell’associazione Sport Insieme Livorno, Claudio Rigoli, ha aperto la conferenza di presentazione…“ Dopo 13 anni d torneo siamo tornati alla formula Nazionale. Alcuni sponsor, causa la crisi, hanno comportato minori entrate, e quindi maggiori difficoltà a proporre un torneo con uno standard internazionale”…
Subito dopo l’assessore Valerio Virgili…” Gran parte della mia vota è cresciuta con questo Torneo. Ho iniziato a conoscerlo all’età di 7 anni. Non potendo partecipare come atleta, ne ho perso parte come psicologo, e da qui è iniziata l mia carriera professionale. E perciò che debbo ingraziare Rigolo. Come cittadino sono onorato di avere questo torneo nella mia città, non solo perchè porta atleti con la A maiuscola, ma contribuisce, in maniera positiva, al turismo per la nostra città”.
Inoltre erano presenti Barbara Bonvini, direttore della sede Inail di Livorno, Mario Fracassi, in rappresentanza del Coni, Martini Seravalli, quest’anno direttore del Torneo, il quale ha sottolineato che…” lo sport è polivalente e fa bene a livello psicologico e fisico. Io, sì, sono il direttore; ma ho trovato uno staff che mi permette di lavorare al meglio, per rendere questo Torneo tra i migliori a livello nazionale. Inoltre è un importante anche per la città perché la rende viva e sensibile”.
SIL – Sport Insieme Livorno
L’asse importante del comitato organizzatore è composta da Claudio Rigolo Martino Seravalli. Quest’associazione ha messo in essere diverse discipline sportive, ed attività: mar accessibile con l’acquisto di una barca, Surf da onda, corsi di subacquea, pugilato special box, tiro con l’arco,, ed il tennis, che è la disciplina piu’ praticata, corsi di aggiornamento per maestri d tennis, e corsi di tennis rivolto a principianti ed agonisti.
Lo scopo del SIL è creare le condizioni per praticare uno sport, indipendentemente dalla condizione fisica; ma, anche, di “usare” lo sport come veicolo d’informazione delle problematiche inerenti al mondo dell’handicap, e stimolare molti ragazzi al reinserimento sociale.
Il nostro torneo è l’occasione per lo spettatore di avvicinarsi al mondo dei disabili, assistendo a gare di alto livello, ed una stimolante occasione per tutti quei disabili, che ancora non praticano lo sport, di potersi avvicinare.
Comments are closed