Poesia: “I Vernacolo in Toscana 2014″ indetto dal Centro Culturale Giorgio Caproni alla poetessa fiorentina Liana Videtta. I quattro premiati dalla giuria.

da sx: Gianni picchi, G.Franco Cara, Pardo Fornaciari
Montenero – I giurati, fino in a pochi minuti dalla proclamazione, erano indecisi nel consegnare i quattro classificati, come da regolamento, segno importante, che il livello delle opere inviate all’ottava edizione del concorso di poesia “I vernacoli in Toscana”, erano di un livello particolare da mettere in difficoltà giurati come Pardo Fornaciari, filosofo e cantastorie, Giuliana Bizzi, poetessa ed attrice, e Gianni picchi, giornalista, scrittore, ed attore.
Da otto anni il Centro Culturale Giorgio Caproni, grazie all’infaticabile presidente Gianfranco Cara, nella giuria funge da segretario, riesca convogliar poeta da ogni parte della Toscana. Quest’anno le città che hanno avuto maggiori partecipano sono Firenze, Pisa e Livorno. Alla fase finale sono arrivate 38 poesie.
Da anni il teatro per la premiazione è la sala Mascagni del ristorante Conti a Montenero.
Sabato 12, un pomeriggio, dedicato alla poesia vernacolare. Oltre ai quattro premiato la Giuria ha suggerito cinque segnalazioni, alle quali sono andati diplomi di merito.
Al termine scambio di auguri per l’imminenza della Pasqua, con tanto di brindisi offerto dal padone di casa Marzio.
La classifica
1° Liana Videtta di Firenze
2° Patrizio Pesce di Livorno
3° PierLuigi Razzauti di Tirrenia (Pi)
4° Ivo Marchetti di Rosignano (Li)
ed inoltre sono state assegnate 5 Segnalazioni Speciali, ed alcuni diplomi di merito.
Gianca
Comments are closed