Gare Remiere: “Sport, Passione e Ricordo” gara remiera riservata agli over 40, domenica 4 maggio sugli Scali Novi lena

i 4 degli…Over 40 (foto gianpi)
LIVORNO – Dopo mesi di lavoro, l’idea nata nella cantina del Salviano, prenderà la sua giusta forma, e scenderà in acqua.
Sappiamo quanto i livornesi amino le gare remiere, e quanti di loro sono saliti in barca, sudando, prima, e vogare, dopo, davanti alla Terrazza Mascagni per il Palio Marinare, ed in altre gare, nel mare, o nei fossi, labronici.
Maurizio Pittaluga, ex vogatore, oggi allenatore, da sempre con il “remo” nel cuore, ha voluto, che l’idea prendesse forma, e così, con alcuni amici, Piero Tarquini, Paolo Chelli e Massimiliano Minuti, innamorati, come lui, di questo mondo remiero, hanno iniziato a plasmare l’opera, e così domenica 4 maggio, nello specchio d’acqua degli Scali Novi Lena, il mondo remiero è chiamato a raccolta, con la prima partenza alle ore 14.45.
Lo slogan della giornata… Sport, Passione e Ricordo…
Sarà una gara a tempo, su un percorso di 300 metri circa, da effettuare due volte. La barca vincitrice sarà quella che avrà realizzato il miglior tempo. La partenza e l’arrivo sarà davanti alla Cantina del Borgo Cappuccini.
Vi saranno 7 gozzette a remi per le squadre, che avranno i nomi dei rioni di Livorno, messe a disposizione dalle Sezioni Nautiche.
Vezio Benetti sarà lo speaker della manifestazione.
Domenica sarà l’ultima giornata del Tan, così i visitatori, per andare al “Tuttovela”, passando sul ponte girevole, potranno assistere, ed apprezzare, questo tipo di sport, che parla livornese.
A Livorno ogni manifestazione si chiude con la”mangiata”, così il 16 maggio si ritroveranno al Circolo Carli Salviano per la cena. Naturalmente aperta anche agli amici, e conoscenti, con il contributo di 16€.
Comments are closed