Eventi: Notte Blu edizione 2014… Come e quando fare domanda per partecipare alla manifestazione

5 aprile 2014 01:17 Commenti disabilitati

comune di livornoLIVORNO – Si svolgerà anche quest’anno la Notte Blu, evento della Costa degli Etruschi,  in programma nella notte tra il 21 e 22 giugno.

L’organizzazione dell’evento, integrato quest’anno con la manifestazione regionale “Arcobaleno d’Estate”, è già in moto ed i Comuni si stanno attivando  per coordinare al meglio le  attività proposte dai privati.

Il Comune di Livorno, anche per questa 5°edizione della manifestazione, ha pertanto deciso di adottare provvedimenti amministrativi finalizzati a favorire l’adesione dei soggetti e a facilitarne la  partecipazione.

Le domande di adesione alla manifestazione possono essere fatte già da ora  rispettando le seguenti scadenze.

Entro  l’11 maggio,  se le iniziative che si vogliono presentare implicano la chiusura al traffico di strade o emanazione di ordinanze di divieto di sosta.

Entro  il 25 maggio tutte le altre proposte ( quelle che non richiedono ordinanze specifiche che comportano modifiche alla viabilità ) compresa l’eventuale autorizzazione demaniale ( a pagamento per le autorizzazioni provvisorie).

Le proposte presentate entro i termini stabiliti, accolte dall’Amministrazione comunale,  usufruiranno delle agevolazioni previste, ovvero: l’autorizzazione amministrativa unica richiesta dall’Ufficio Turismo; l’occupazione gratuita del suolo pubblico per tutte le attività  che non abbiano natura commerciale ; aliquota ridotta della TOSAP per le attività commerciali ; autorizzazione in deroga ai limiti orari ed acustici per le attività di spettacolazione all’aperto.

Le iniziative  presentate dopo il termine dell’11 maggio, anche se autorizzate dai competenti uffici, non usufruiranno delle agevolazioni sopra riportate.

La modulistica per la domanda può essere scaricata dal portale AIDA (modulistica-grandi eventi) http//aida.comune.livorno.it ed inoltrata o tramite il portale stesso o a mezzo PEC: suap.comunelivorno@postacert.toscana.it .

Attenzione

  • Ciascun soggetto organizzatore dovrà assolvere autonomamente  ai diritti SIAE;
  • Le attività di somministrazione alimenti e bevande da effettuarsi congiuntamente ad attività “prevalenti” di spettacolo, trattenimento e svago sono soggette a preventiva segnalazione certificata di inizio attività Art.48 del testo Unico del Commercio (L.R 28 del 7/02/2005) e notifica sanitaria Reg.to C.E.852/2000 art.6
  • Le attività di natura commerciale dovranno presentare autonoma richiesta di occupazione di suolo pubblico, sempre tramite il portale AIDA.

 

Per informazioni e chiarimenti: Ufficio Turismo : tel. 0586/820169 – fax 0586/518201 … turismo@comune.livorno.it

 Per informazioni concernenti le domande in via telematica e i modelli sul portale: Ufficio SUAP Dr Luca Bassini lbassini@comune.livorno.it

la redazione

 

Comments are closed

Other News