Dopo 23 anni una lettura civile e collettiva per chiedere giustizia e verità Moby Prince: il 9 aprile a Livorno la lettura scenica #iosono141

8 aprile 2014 02:39 Commenti disabilitati
la copertina

la copertina

LIVORNO -  #iosono141 è la lettura scenica con la quale l’associazione Effetto Collaterale, per il terzo anno consecutivo, partecipa alle commemorazioni promosse dall’Associazione 140 in occasione del 23° anniversario della tragedia del Moby Prince. Il 9 aprile alle ore 21.00 al Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno 20 cittadini leggeranno le testimonianze di 4 familiari delle vittime del Moby Prince pubblicate nel libro di Francesco Sanna “Verità privata del Moby Prince” (Albatros Edizioni).

 “#iosono141 è il titolo della campagna promossa dall’associazione dei familiari delle vittime del Moby Prince. Riprendendo quel titolo per la nostra lettura scenica – dichiara la regista Francesca Talozzi - abbiamo voluto rendere omaggio e sostenere una campagna importante che ad oggi ha raccolto l’adesione di centinaia di cittadini e reso più forte la battaglia dei familiari delle vittime. Tutto il nostro lavoro sul Moby Prince va, infatti, nella stessa direzione: rendere partecipi e protagonisti i cittadini di una vicenda che riguarda tutti noi, tutta la città. Ognuno di noi la sera del 10 aprile 1991 poteva essere su quel traghetto, ognuno di noi oggi può e deve dare voce alle 140 vittime”.

 “140 morti, nessun colpevole, vent’anni dopo” questo il sottotitolo del libro di Francesco Sanna, un libro denso e sofferto al quale la sera del 9 aprile 20 cittadini daranno voce in una lettura civile e collettiva che è soprattutto un atto di resistenza all’oblio e all’ingiustizia.

L’autore, nato nel 1980, nel libro “Verità privata del Moby Prince” scrive di una lenta e faticosa tessitura fatta di sguardi, parole commosse, viaggi interminabili, pensieri e riflessioni tra vita e morte. Un racconto lungo 23 anni che ha visto la lotta caparbia dei familiari che non hanno mai mollato e che mai si sono fatti piegare nella ricerca dei veri colpevoli.

Il libro e la lettura #iosono141 che Effetto Collaterale porterà in scena il 9 aprile al Nuovo Teatro delle Commedie è un atto di memoria che è anche un atto di giustizia perché, come ha dichiarato recentemente Loris Rispoli presidente dell’associazione 140, “quella del Moby Prince è una delle più gravi tragedie della marineria e una delle più gravi tragedie del lavoro. Una tragedia che è stata rimossa dalla memoria collettiva, tanto che i più grandi media nazionali nei giorni della vicenda della Costa Concordia ricordavano il Titanic, ma non il Moby Prince”.

Livorno, 10 Aprile 2014      23o anniversario tragedia Moby Prince

Mercoledì 9 Aprile ore 21.00 • Teatro C, Via Terreni 1
Io sono 141 – Lettura collettiva dal libro “Ventanni – verità privata
del Moby Prince” di Francesco Sanna,
a cura dell’Associazione Effetto Collaterale
Giovedì 10 Aprile

ore 10.00 • Teatro C, Via Terreni 1  Proiezione documentario “Centoquaranta la strage dimenticata” di Manfredi Lucibello

ore 12.00 • Cattedrale – Funzione religiosa
ore 15.30 • Palazzo Civico, Sala Consiliare
Saluto del Sindaco alle Autorità ed ai familiari delle vittime
ore 17.00 • Partenza corteo dal Palazzo Civico al Porto
ore 18.00 • Andana degli Anelli
• Deposizione del cuscino di rose del Presidente della Repubblica
• e corona di alloro
• Lettura dei nomi delle vittime
• Lancio di rose in mare

la redazione

Comments are closed

Other News