Cultura: Giuseppe Emanuele Modigliani “raccontato” da Aldo Santini Ultimo appuntamento della rassegna letteraria “Il Novecento in tre storie”

3 aprile 2014 02:38 Commenti disabilitati
Mario Tredici

Mario Tredici

LIVORNO – Si concluderà con l’appuntamento di venerdì 4 aprile, ore 17, ai Granai di Villa Mimbelli la rassegna letteraria promossa dal Comune di Livorno e Istoreco ( Istituto Storico della resistenza e della Società Contemporanea di Livorno)  “Il Novecento in tre storie”.

Dopo Mario Lenzi e Gastone Orefice, l’ultima “storia” in programma sarà quella scritta da Aldo Santini sulla vita di Giuseppe Emanuele Modigliani, uomo politico livornese, parte civile nel processo contro gli assassini di Giacomo Matteotti ; deputato socialista negli anni della prima guerra mondiale e dell’avvento del fascismo, membro dell’Assemblea costituente.

Si tratta di una biografia a tutto tondo, nel senso che copre tutto l’arco della vicenda politica di Modigliani ( finora gli storici si sono limitati ad approfondire soprattutto la prima fase della sua attività fermandosi di fatto al 1913) scritta da una penna, quale fu quella di Aldo Santini, giornalista di razza, capace di ricostruire un mondo lontano con rigore e umanità rifuggendo ogni pedanteria.

Il volume Giuseppe Emanuele Modiglianisarà presentato dall’assessore alle culture Mario Tredici, da  Roberto Bernabò , direttore de “Il Tirreno” e da Maurizio Vernassa dell’Università di Pisa.

L’iniziativa ha il patrocinio di ESSMOI- Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani.

Il volume “Giuseppe Emanuele Modigliani” di Aldo Santini sarà distribuito gratuitamente al pubblico in occasione della presentazione.

Appuntamento: venerd’ 4 aprile ore 17

Dove? Granai di Villa Mimbelli

la redazione

Comments are closed

Other News