Canottaggio: Presentato “Una ricerca da record, un record per la ricerca” Mauro Martelli tenta il record delle 24 ore. Si effettuerà a Firenze

un scatto sulla conferenza ( foto gianpi)
LIVORNO – “Una ricerca da record, un record per la ricerca” questo il titolo della manifestazione, che si terrà il 3 e 4 maggio in via Martelli, angolo Piazza del Duomo, a Firenze.
Il record quello che cercherà di battere Mauro Martelli, quanto si può “percorrere” in 24 ore. Il precedente record è di 371 Km.
La ricerca è quella sul cancro. Il 4 maggio 2012 a Martelli fu’ diagnosticato un tumore al colon. Il Centro Oncologico di Pisa, diretto dal dr. Falcone, lo preparò all’intervento, e lo “riprese” nel post operatorio. Da allora non ha lasciato un giorno il suo sport, e la sua opera in Sportlandia, di cui è presidente. Chi vince non dimentica. E Martelli, prima diventa testimonial, per la Toscana, per L’AIRC, poi si avvicina alla Fondazione ARCO, di Pisa, a fianco, per la ricerca, del Centro Oncologico di Pisa.
Perché a Firenze location per il suo nuovo record? Alcuni mesi fà Martelli propose al presidente del Canottaggio, Giuseppe Abbagnale, di formare un gruppo di atleti-vogatori che, ogni qualvolta, avessero bisogno di una location per effettuare gare, o tentativi per migliorare record, sia italiani, che internazionali, di cambiare, ogni volta, città. Così facendo vi sarebbe la possibilità di fare da cassa di risonanza per far conoscere la “ricerca”, e poter raccogliere fondi, affinchè non si possa spegnere la speranza.
IL team che cercherà di battere il record in essere sarà composta da 10 atleti, i quali si alterneranno in 4 ore di voga, e 4 ore di riposo. Con Martelli, in squadra, il compagno di tanti record, Augusto Zamboni.
Alla conferenza di presentazione erano presenti Silvano Paolotti, ex atleta, con tanto di medagliere di tutto rispetto, ed ex presidente della Sezione Nautica Sorgenti. Vittorio Pasqui, presidente del Comitato Palio Marinaro, vice presidente di Sportlandia, e “fresco” campione d’Italia dei 200o metri. Il dr. GianLuca Masi, vice direttore del centro Oncologico di Pisa. E Benedetto Catinel, della Inkosport, da sempre sponsor ufficiale di Mauro Martelli.
La conferenza si è svolta nella cantina dei VVFF Tomei di Livorno, dove è “ospitata” l’attività di Sportlandia. A far da moderatore Massimiliano Bardocci.
Comments are closed