Teatro: Bolero il candore e la passione

31 marzo 2014 01:25 Commenti disabilitati

il saluto finale

il saluto finale

LIVORNO – Lo spettacolo è un Gala di Danza,  che percorre un viaggio attraverso l’espressività  della danza moderna, e contemporanea,   che,   liberando il movimento,   esprime le infinite sfumature dell’essere umano  del mondo, attraverso   in una molteplicità di linguaggi diversi,  ogni artista crea il suo codice per comunicare.      

La Compagnia Almatanz  accompagna l’Etoile del grande coreografo  Maurice Bejart, Grazia Galante, che, interpreta le coreografie, che il Maestro ha creato appositamente per lei:,” Light la luce”  e,” Il Candore e la Passione” e,  parlando della sua stella diceva:

  Vedo in lei tutto il candor,  e la passione della giovinezza,  e,  nello stesso tempo, una conoscenza del teatro,  che va al di la della coreografia, una scienza della scena, dello sguardo, del movimento, un’interiorità drammatica, che sono veramente affascinanti”

Il Bolero finale,  a cura di Grazia  Galante , è entrato a far parte del patrimonio genetico dei ballerini, che lo hanno danzato, e, forse un po’, anche in quello di tutti noi.  A Bolero non si resiste. Ha la capacità di entrare nella vita delle persone, di colpire i sensi, di passare la cute, di entrare nel sangue, di arrivare alle cellule, anche più lontane di cuore, e cervello.

La coreografia   è astratta: Grazia Galante interpreta la Melodia ,intorno a Lei  il corpo di ballo rappresenta il ritmo, in un crescendo che arriva al travolgimento e al parossismo fino a che il Ritmo inghiotte la Melodia.

Massimiliano Bardocci

Comments are closed

Other News