Spettacolo: ” BELLA MI’ TOSCANA ” Musica e comicità nostrana da Mascagni a Beppe Orlandi in scena la Nuovo Teatro delle Commedie

Gli attori de’ “La Combriccola”
LIVORNO – Domenica 16 Marzo alle ore 17,00 andrà in scena al Nuovo Teatro delle Commedie ( Via Terreni 5) “Bella Mi Toscana” spettacolo comico – musicale in

una scena di vernacolo
due tempi.
Lo spettacolo nasce da un’idea di Elisabetta Macchia, e Franco Bocci, raccogliendo il meglio della musica, e della poesia, del teatro comico, e del folclore popolare della nostra regione.
La musica lirica viene rappresentata da Pietro Mascagni, con celebri brani da Cavalleria Rusticana, e da Giacomo Puccini, con arie dal Gianni Schicchi, e la Boheme. La poesia viene rappresentata dal padre della lingua italiana, Dante Alighieri, con celebri passi dalla Divina Commedia, e dal poeta livornese Giorgio Caproni.
Il teatro vernacolare livornese viene rappresentato dal grande Beppe Orlandi, padre indiscusso, ed unico del nostro teatro popolare, insieme a Tina Andrey con alcune scenette tratte dalle commedia La Pia de’Tolomei, e sketch comici come “ E’ arrivato ir divorzio”, ed un “Terno al lotto”.
Faranno da cornice celebri stornelli a dispetto della tradizione popolare toscana. Inoltre un’ omaggio al grande Edoardo Spadaro. Per concludere l’immancabile Acqua Cheta, operetta toscana per eccellenza su musiche di Giuseppe Pietri, e testo in vernacolo fiorentino di Augusto Novelli.
Lo spettacolo viene presentato dalla compagnia livornese ” La COMBRICCOLA”, in collaborazione con La Compagnia Lirica Livornese, con la partecipazione degli attori- comici Aldo Corsi, e Roberto Mattioli, che vestiranno, con la loro irresistibile verve, i panni delle popolane livornesi, le attrici caratteriste Annarosa Bechelli, ed Elisabetta Macchia, il soprano lirico Gabriella Collaveri, e lo chansonnier Franco Bocci ,instancabile organizzatore, e promotore, di eventi nella nostra città.
La direzione musicale dello spettacolo è curata da Stefania Casu.
Uno spettacolo da non perdere, che rende omaggio alla tradizione musicale, e culturale, della nostra regione.
Prezzo unico non numerato: euro 10,00.
Biglietti: sono disponibili dalle ore 16,30 del giorno stesso dello spettacolo, presso il botteghino del Nuovo Teatro delle Commedie ( Via Terreni 5 – Livorno) oppure si possono prenotare ai seguenti numeri: Valeria: 3479708503 oppure Manuela: 3387445399
la redazione
Comments are closed