Juniores Regionale: Trasferta amara nel senese per la Pls. Primo tempo con la testa negli spogliatoi, poi nella ripresa tenta di reagire, ma sbaglia troppo

Alessandro Falleni, il mister ( foto gianpi)
Asta Taverne vs Pro Livorno Sorgenti 3-2
Asta Taverne ( 4-4-1-1 ) Hyseni, Toscano, Rossi,Anichini, Porcellotti, Lasorella, Bellugi ( 53’ Baccani) Panti, Carli, Del Buono, Petreni ( 59’ Ballerini) 12 Cesaro All. Mearini
Pro Livorno Sorgenti ( 4-3-3) Pagani, Botti, Rivecci, Bertolla, Sgariglia, Pacini, Domenichini, Galgano, Salvetti, Malloci, Brondi (69’ Quaglia) 12 Anzano 14 Melita 15 Toti
Arbitro: Spataro di Siena
Reti: 9’ Petreni 21’ 78’ (rig) Del Bono 42’ Domenichini ( rig.) 54’ Malloci
SIENA: Terra amara, quelle senese, per la Pls, ancora una sconfitta, dopo quella con il Valentino Mazzola, entrambe su un campo in erba sintetica.
Il pre partita non prometteva niente di buono. La gara era stata programmata non all’ora canonica delle 15; ma alle 16,45. Ma nemmeno a quest’ora e’ iniziata, perché l’arbitro designato resta bloccato in autostrada, così è arrivato un nuovo arbitro e, con un riscaldamento a…scappamento ridotto, è iniziata alle 17,15.
Quando il signor Spataro fischia l’inizio il ritmo è blando, con una squadra casalinga, quasi timorosa di far gioco. La Pls ha predominio territoriale; ma, tra errori tecnici, occasioni da rete sbagliate in maniera incredibile, leggi Brondi e Salvetti, offre coraggio ai locali. I quali nel giro di 20’ imbastiscono due azioni, e vanno in rete due volte.
La reazione della squadra di mister Falleni e poca cosa, continuando nel solito trend negativo. Solo negli ultimi minuti finali ha un sussulto. Da una punizione dal vertice dell’area di rigore, la palla arriva a Salvetti, che nel momento di battere a rete, viene strattonato, e gettato a rete. Rigore. Domenichini dal dischetto non sbaglia. Cosi’, le due squadre vanno al riposo.
La ripresa inizia con un passo diverso la Pls raggiunge dopo, circa, 10’ il pareggio. Palla in profondità centralmente. Salvetti, appena dentro l’area di rigore, vede il portiere uscire, e lo supera con un pallonetto. Le braccia di Salvetti si alzano al cielo; ma il pallone batte nel palo, e torna in campo. Malloci, che ha seguito l’azione, ribatte nella porta sguarnita.
La Pls insiste e Falleni disegna nuovamente la squadra, con un 4-4-2, per non essere in inferiorità numerica a centrocampo, ed aumentare gli spazi in avanti. Ma si vede che non era una giornata favorevole agli amaranto, perché, nel momento in cui la pressione, degli ospiti, aumenta, costringendo la squadra senese ad abbassarsi a difesa del suo portiere, su un contropiede, si formava una mischia in area di rigore della Pls. L’arbitro intravedeva un fallo, e fischiava un rigore a favore dell’Asta. Del Bono non sbaglia.
Ormai le luci sono accese, la visibilità non è ottimale, e l’Asta può contenere le folate dei livornesi, e portare a casa i tre punti.
La Pls perde un occasione per portarsi della zona play-off; ma può solo battersi il petto per gli errori commessi, ed essere scesi in campo lasciando la testa negli spogliatoi. A loro favore, per quel che può contare, diversi giocatori non sono potuti scendere in campo. Martelli e Zoncu per squalifica, Burini, Marconi, Cesarano indisposti, e con Toti in panchina; ma debilitato da un fastidio agli adduttori.
Comments are closed