Femminile Serie C: Il LIvorno Sorgenti solo nel recupero trova il pareggio, dopo aver dominato, e giocato in 10 dal 53′

17 marzo 2014 14:57 Commenti disabilitati

Valentina Giusti, la firma del pareggio

Valentina Giusti, la firma del pareggio

Livorno Sorgenti  vs  Lucca 2003              1-1

LIVORNO SORGENTI: Bava, Riccobono (65°Poeta) Meini (49°Fusi) La Monica, Rossi, Campanile Cirillo (46’Berri)c Ceci, Giusti Romani Fossi (74’Fornaciari). A disp. Atiki, Mantovani, Chiellini All.Bergamo 

LUCCA 2003: Trimonte, Ciari, Carrai, Frediani, Paoli, Rizzato, Moni, Manganiello, La Morte, Bengasi, Nellini. A disp. Rosati, Da Sanbiagio, Angeli, Pugliesi, Trovò, Lehmann. All. Corti

Reti: 41’Bengasi (rig.) (Lu) 91’ Giusti (Li)

Note: 53’ Espulsa La Monica (LI)

LIVORNO  Un pareggio raggiunto in fase di recupero, dopo che, il Livorno Sorgenti, aveva avuto una maggior supremazia sia nel gioco, che nelle azioni da gol. E nel computo dell’incontroun rigore sbagliato, in cieci dal 53′, ed il Lucca è andato in vantaggio, a sorpresa, su calcio di rigore.

Nei primo 10’ di gioco le dee squadre “leggono” la partita”,. Poi la prima ad affondare sono le ragazze amaranto. Campanile libera la propria area e serve Giusti, controllo e dribling; ma viene messa terra. Rigore. Sul dischetto Fossi , e la palla si perde sopra la traversa.

Per alcuni minuti il Livorno accusa il colpo e non crea zioni da menzionare, fino al 25’, quando Fossi cerca di …farsi perdonare,

Si presenta in area lucchese, Trimonte gli chiude lo specchio e la palla si perde sul fondo. Le lucchesi escono dal proprio… guscio. La Morte riceve palla a limite dell’area di rigore, e, di prima intenzione, calcia in porta. IL suo tiro sorvola la traversa.

Da questo momento il gioco ristagna nelle metà campo di gioco, senza finalizzazioni particolari. Così si giunge al 41’. Punizione dai venti metri a favore delle ospiti. Si incarica della battuta Rizzato. La barriera respinge. Piu’ lesta è Nellini ad arrivare sulla palla; ma viene messa a terra. Rigore. Bengasi sul dischetto, e non fallisce. Cosi’ le due squadre vanno al riposo.

Nrl secondo tempo mister Bergamo cerca una svolta per la sua squadra. Esce Cirillo, sofferente pero un colpo, ed entra Berri, esce Meini ed entra Fusi. Dopo pochi minuti “tegola” per la squadra amaranto. La Monica viene espulsa. Poco mister Bergamo cerca un nuovo disegno per la sua squadra. Fuori un difensore, Riccobono, e dentro una punta, Poeta.

Il Livorno cerca con maggior convinzione il pareggio, ed al 71’ và vicino al gol. Fossi, di testa, supera Trimonte, ma la palla sfiora il palo, ed esce sul fondo. Ancora un cambio in casa amaranto, 74’. Esce una “stremata” Fossi, ed entra Fornaciari. Ceci e compagne non desistano, e continuano ad attaccare. E solo in fase di recupero, riescono a coronare i loro sforzi.

Punizione da trenta metri dalla porta lucchese. Si incarica di battere Campanile. La palla arriva in mezzo all’area di rigore. Poeta spizzica, di testa la palla, Trimonte si tuffa; ma non trattiene. A rimorchio Giusti, che non perdona, ed è il pareggio.

Domenica 23 ore 15,00 a Putignano (Pi). Derbissimo contro la formazione neroazzurra del Pisa.

Risultati 17a giornata

Valcinievoler-  C.Pescaia          2-0

Arezzo -  Pisa                            2-3

Sienwa -  P. a Greve                  6-1

B.Lucca -  Aglianese                 0-4

Castentino -  Seravezza            2-2

Livorno Sorgenti -  Lucca       1-1

CLASSIFICA: Aglianese, Siena  41 /// Lucca 38 /// Livorno Sorgenti, Pisa 30 /// Arezzo 25 /// Castiglione della Pescaia 21 /// Seravezza 18 /// Bagni di Lucca 10  /// Valdinievole, Casentino 7

 la redazione

 

Comments are closed

Other News