Cultura: Corso di Storia del Cinema: “Quando la commedia racconta la Storia”…visione del film “Una vita difficile” di Dino Risi

30 marzo 2014 00:30 Commenti disabilitati
la locandina

la locandina

LIVORNO – Consueto appuntamento del lunedì con il Corso di Storia del Cinema dal titolo “Quando la commedia racconta la Storia”, realizzato dall’Istituto Tecnico Commerciale Vespucci-Colombo in collaborazione con il Centro Studi Commedia all’italiana e la Libreria Erasmo di Livorno.

Lunedì 31 marzo, con inizio alle ore 15, per Attraversando la storia italiana sarà proiettato nell’aula magna dell’ITC Vespucci-Colombo (via Chiarini 1) il film Una vita difficile” (anno 1961) diretto da Dino Risi, sceneggiato da Rodolfo Sonego, interpretato da Alberto Sordi e Lea Massari. L’ingresso è libero.

Nel 1962 Dino De Laurentiis vinse con questo film il David di Donatello come miglior produttore, mentre Lea Massari si aggiudicò il premio speciale come miglior attrice.

“Una vita difficile” è inserito a pieno titolo nella lista dei 100 film da salvare in quanto tra le “100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese”.

Corso di Storia del Cinema     “Quando la commedia racconta la Storia”

Mario Monicelli, Ugo Gregoretti, Dino Risi, Luigi Comencini e poi Marcello Mastroianni, Renato Salvadori, Annie Girardot, Alberto Sordi, Lea Massari, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, sono solo alcuni dei più famosi registi e interpreti della Commedia all’italiana, il filone cinematografico, nato in Italia alla metà del Novecento e sviluppatosi nei successivi anni sessanta e settanta, che trattò con termini comici e ironici argomenti invece drammatici.

Registi, attori e film, al centro del Corso di Storia del Cinema dal titolo “Quando la commedia racconta la Storia”, realizzato dall’Istituto Tecnico Commerciale Vespucci-Colombo in collaborazione con il Centro Studi Commedia all’italiana e la Libreria Erasmo di Livorno.

Agli studenti partecipanti sarà rilasciato un attestato che potrà essere valutato come credito formativo dai singoli consigli di classe.

Questa l’ultima proiezioni del Corso:  Lezione n. 6 ore 15,00 – 11  – sabato 5 aprile… Gli anni del boom – Conclusioni  … Visione del Pollo ruspante di Ugo Gregoretti

la redazione

Comments are closed

Other News