Gare Remiere 2014: “1a Gara remiera Over 40″ un pomeirggio di storia del remo livornese…. parla Maurizio Pittaluga
LIVORNO – Eravamo 4 amici al bar…cantava Gino Paoli. Eravamo 4 vogatori in cantina, ci dice Maurizio Pittaluga, nonostante la sua età è tra i vogatori che hanno piu’ partecipazioni al Palio Marinaro.

Maurizio Pittaluga
E cosa si sono detti ? Anzi, cosa ha detto, Maurizio. Ha spiegato loro una sua idea… un pomeriggio di vogatori … quarantenni, con barche che porteranno i nomi dei rioni, di oggi, e quelli, ormai storici. Innanzi tutto per dimostrare quanto sia, ancora, amato, lo sport delle gare remiere, poi di far … leggere la storia di gare, che si sono svolte in una città di mare come Livorno. E quale miglior messaggio sarebbe da consegnare ai giovani livornesi.

Il Gozzo del Salviano, Risi’atori del 1997
Tutto questo Pittaluga ce né parla nella Cantina del Salviano. Inutile dire con quanta passione ci ha illustrato la manifestazione.
Al termine si alza e, prima di salutarci, lo sguardo gli cade su una foto… tace, poi … “ questo è il gozzo della Risi’atori del 1997, un record, 33’45”15… 2° di sx Dismo Bertini, 2° di dx Oscar Figaro, 3° di sx sono io, 3° di dx Paolo Chelli, 4° di sx Michele De martino, 5° di sx Mauro Basile…. Che barca eravamo….” Un attimo di commozione.
La Gara
Sarà una gara con gozzette, a 4 remi, in vetroresina , a cronometro, su un percorso di 300 metri ( due giri di boa).
Nomi gozzette
Ogni gozzetta porterà i nomi dei Rioni odierni ed, alcuni, di quelli che hanno fatto la storia. In tutto saranno 22.
Antignano / Ardenza / Borgo Cappuccini / Colline / Fabbricotti / Magenta / Montenero / Ovo Sodo/ Pontino S. Marco / Salviano / S.Jacopo / Sorgenti / Shangay / Stazione / Venezia / Quercianella // e gli storici… Avvallorati /Barriera Roma / D.L.F. / Fiorentina / S.Giovanni / Torretta.
Formazione equipaggi
Verranno scelti Vogatori come “Teste di serie” ( anzianità, e vittorie ), che, tramite sorteggio, verrà loro assegnato un Rione. Per completare gli equipaggi, gli altri 3 Vogatori, verranno scelti tramite sorteggio, tra quelli che hanno dato l’adesione. Anche il Timoniere, di ogni imbarcazione, verrà nominato tramite sorteggio.
Premi
Oltre alla premiazione dei primi 3 classificati, a tutti i partecipanti andrà un ricordo della manifestazione.
Tutte le Sezioni Nautiche si impegneranno per la miglior riuscita della manifestazione.
Al termine: Bicchieri alzati per un brindisi
Il piu’ anziano vogatore
Fra i vogatori che hanno dato la loro adesione si legge Giovanni Baldi, anni 70, che ha vogato nel Pontino S. Marco.
Appuntamento: il 4 maggio, ore 15.
Dove? Scali Novi Lena
E dal prossimo anno sarà, certamente, una gara che entrerà a far parte della programmazione ufficiale.
Comments are closed