Femminile Serie C: La capolista Siena fà cinquina al Magnozzi, ma il Livorno Sorgenti esce a testa alta.

5 febbraio 2014 01:44 Commenti disabilitati

Elena Tramonti

Elena Tramonti

Livorno Sorgenti vs Siena    2-5
Livorno Sorgenti: Geppini, Riccobono (60’Chiellini) Romani, La Monica, Rossi,  Ceci, Tramonti, Cirillo, Fossi, Alessandri , Poeta ( 60’ Fornaciari) A disp. Bava, Mantovani All. Renzo Bergamo

Siena : Picciafuochi I., Biagini, Canessa, De Regis, Picciafuochi E., Mazzella, Razzi, Pecchia, Di Fiore, Presentini, Migliorini  Adisp: Cannoni, Fambrini, Pastorelli, De Risi,Magnani, Gorelli, Beligni  All. Luca Bonelli
Reti: 4’ 12’ Fossi,  8’ 49’ Pecchia, 54’ De Regis, 64’, 85’ Migliorini
LIVORNO  Al Magnozzi scende la prima della classe, ed il Livorno parte con pochi tocchi, e tanto movimento, per cerare di sorprendere le piu’ quotate,  e, nel giro di 4’,  Fossi , prima spaventa Picciafuochi, con un tiro dai 30 metri, poi mettendo palla alle sue spalle. Il Siena intuisce il pericolo, ed alla prima azione pareggia. Per il Livorno tutto da rifare.

Nel giro di pochi minuti, orgoglio e grinta, permettono di tornare in vantaggio. Ceci e compagne capiscono che debbono insistere, e cercano ancora la via del gol. Da una punizione,  20 metri  dall’area, La Monica, con un bel movimento, trova lo spazio per battere a rete; ma il numero uno senese questa volta mette in angolo (14’).

Ancora Livorno fa paura al Siena, 32’, Poeta, dalla sinistra, calcia una palla “velenosa; ma Picciafuochi si supera,  e sventa il pericolo. Il Siena si sveglia, 34’. Punizione sulla ¾ in area locale. Pecchia batte direttamente verso la porta; ma la difesa amaranto non si fa sorprendere, e mette in calcio d’angolo.

Quattro minuti dopo il Siena si ripete. Punizione, ed ancora Pecchia sulla palla. Questa volta  Geppini  è da applauso,  si distende sulla sua destra, e  mette in corner. Così le due squadre vanno al riposo.

La ripresa inizia, ed in campo c’è una squadra sola, il Siena, che si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Che arriva la 49’. Qui la maggiore esperienza delle senesi fa in modo di prendere campo, e mettere a frutto.

Qui la squadra di Bergamo  accusa il colpo,  ed il Siena và nuovamente in rete. Per rivedere il Livorno Sorgenti dobbiamo aspettare il 55’. Fossi entra in area, Picciafuochi esce ai piedi, e la stende. Tra la meraviglia del pubblico presente, ed un sospiro di sollievo  delle senesi, l’arbitro fà continuare.

Mister Bergamo cerca di dare una “scossa” alla squadra, ed effettua due cambi; ma l’effetto  sperato non ha si concretizza ed il Siena può ancora andare due volte in rete.

Nonostante la sconfitta, da non dimenticare il valore, e la posizione in classifica dell’avversaria, la prestazione delle livornesi è da considerarsi positiva. Non tutte, per fortuna, si chiamano Siena.

 Le reti

4’ Fossi conquista palla a centrocampo, e punta verso l’area. Dribla due avversarie, e dal limite lascia partire un esterno destro, forza e precisione, ed è il vantaggio
8’ Razzi anticipa i difensori locali, e di interno , mette palla in rete.
12’ Fossi, ancora lei, riceve palla da Tramonti, e dalla distanza beffa ancora la Picciafuochi.

49’ Con furbizia, ed esperienza, Migliorini guadagna un nuovo calcio di punizione., 30 metri dalla porta. Batte Pecchia. La palla prende un effetto strano,  e và a trovare l’incrocio dei pali, dove Geppini non può arrivare.

54’ Corner per il Siena. La plla spiove in area dove De Regis, l’ex di turno, salta piu’ alto di tutte, e porta in vantaggio la sua squadra

64’ Su vertice sinistra dell’area locale, Migliorini si libera della sua avversaria, e, con potente diagonale sorprende Geppini.

85’ Ancora  Migliorini mette la firma sul tabellino delle rete. Interno sinistro, al biliardo si chiamerebbe “ a rientrare”  diretto all’incrocio dei pali.

E domenica 9 febbraio in trasferta a Pistoia per incontrare l’Aglianese

Livorno Sorgenti vs Siena    2-5
LIvorno Sorgenti: Geppini, Riccobono (60’Chiellini) Romani, La Monica, Rossi,  Ceci, Tramonti, Cirillo, Fossi, Alessandri , Poeta ( 60’ Fornaciari) A disp. Bava, Mantovani All. Renzo Bergamo

Siena : Picciafuochi I., Biagini, Canessa, De Regis, Picciafuochi E., Mazzella, Razzi, Pecchia, Di Fiore, Presentini, Migliorini  Adisp: Cannoni, Fambrini, Pastorelli, De Risi,Magnani, Gorelli, Beligni  All. Luca Bonelli
Reti: 4’ 12’ Fossi,  8’ 49’ Pecchia, 54’ De Regis, 64’, 85’ Migliorini
LIVORNO  Al Magnozzi scende la prima della classe, ed il Livorno parte con pochi tocchi, e tanto movimento, per cerare di sorprendere le piu’ quotate,  e, nel giro di 4’,  Fossi , prima spaventa Picciafuochi, con un tiro dai 30 metri, poi mettendo palla alle sue spalle. Il Siena intuisce il pericolo, ed alla prima azione pareggia. Per il Livorno tutto da rifare.

Nel giro di pochi minuti, orgoglio e grinta, permettono di tornare in vantaggio. Ceci e compagne capiscono che debbono insistere, e cercano ancora la via del gol. Da una punizione,  20 metri  dall’area, La Monica, con un bel movimento, trova lo spazio per battere a rete; ma il numero uno senese questa volta mette in angolo (14’).

Ancora Livorno fa paura al Siena, 32’, Poeta, dalla sinistra, calcia una palla “velenosa; ma Picciafuochi si supera,  e sventa il pericolo. Il Siena si sveglia, 34’. Punizione sulla ¾ in area locale. Pecchia batte direttamente verso la porta; ma la difesa amaranto non si fa sorprendere, e mette in calcio d’angolo.

Quattro minuti dopo il Siena si ripete. Punizione, ed ancora Pecchia sulla palla. Questa volta  Geppini  è da applauso,  si distende sulla sua destra, e  mette in corner. Così le due squadre vanno al riposo.

La ripresa inizia, ed in campo c’è una squadra sola, il Siena, che si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Che arriva la 49’. Qui la maggiore esperienza delle senesi fa in modo di prendere campo, e mettere a frutto.

Qui la squadra di Bergamo  accusa il colpo,  ed il Siena và nuovamente in rete. Per rivedere il Livorno Sorgenti dobbiamo aspettare il 55’. Fossi entra in area, Picciafuochi esce ai piedi, e la stende. Tra la meraviglia del pubblico presente, ed un sospiro di sollievo  delle senesi, l’arbitro fà continuare.

Mister Bergamo cerca di dare una “scossa” alla squadra, ed effettua due cambi; ma l’effetto  sperato non ha si concretizza ed il Siena può ancora andare due volte in rete.

Nonostante la sconfitta, da non dimenticare il valore, e la posizione in classifica dell’avversaria, la prestazione delle livornesi è da considerarsi positiva. Non tutte, per fortuna, si chiamano Siena.

 

Le reti

4’ Fossi conquista palla a centrocampo, e punta verso l’area. Dribla due avversarie, e dal limite lascia partire un esterno destro, forza e precisione, ed è il vantaggio
8’ Razzi anticipa i difensori locali, e di interno , mette palla in rete.
12’ Fossi, ancora lei, riceve palla da Tramonti, e dalla distanza beffa ancora la Picciafuochi.

49’ Con furbizia, ed esperienza, Migliorini guadagna un nuovo calcio di punizione., 30 metri dalla porta. Batte Pecchia. La palla prende un effetto strano,  e và a trovare l’incrocio dei pali, dove Geppini non può arrivare.

54’ Corner per il Siena. La plla spiove in area dove De Regis, l’ex di turno, salta piu’ alto di tutte, e porta in vantaggio la sua squadra

64’ Su vertice sinistra dell’area locale, Migliorini si libera della sua avversaria, e, con potente diagonale sorprende Geppini.

85’ Ancora  Migliorini mette la firma sul tabellino delle rete. Interno sinistro, al biliardo si chiamerebbe “ a rientrare”  diretto all’incrocio dei pali.

E domenica 9 febbraio in trasferta a Pistoia per incontrare l’Aglianese

Risultati

Arezzo – B. di Lucca                5-3

Lucca – Castiglione Pescaia   4-0

Pisa – Ponte a greve                1-1

Casentino – Valdinievole       2-1

Seravezza – Aglianese            1-2

Livorno Sorgenti – Siena        2-5

CLASSIFICA: Aglianese, Siena 31 ///  Lucca 30 /// Livorno Sorgenti 22 /// Arezzo 21 /// Pisa 20 ///  Castiglione della Pescaia 19 /// Seravezza 17 /// Bagni di Lucca 9 /// Casentino, Valdinievole 3

Prossimo Turno

Aglianese – Livorno Sorgenti

Catiglione Pescaia- Casentino

Ponte a Greve – Seravezza

Pisa – Lucca

Siena – Bagni di Lucca

Valdinievole – Arezzo

 

Comments are closed

Other News