Cinema: Il Centro Studi Commedia all’italiana di Castiglioncello presenta “Storia del Cinema” rassegna di film “Gli Autori”

26 febbraio 2014 01:25 Commenti disabilitati

logo cinema

il logo

CASTIGLIONCELLO (Livorno) – Prende il via mercoledì 26 febbraio la terza edizione della “Storia del Cinema”, rassegna di film che punta a ricostruire un’ideale antologia, attraverso le opere più significative della settima arte, allo scopo di favorire un percorso di crescita e di sensibilità critica. Dopo che nelle scorse edizioni sono stati affrontati i temi dei “Capolavori” e dei “Miti”, quest’anno è la volta degli “Gli Autori”.

Chi è l’autore di un’opera cinematografica? Un film è o no è un’opera collettiva? Si può imporre, attraverso un film, una personale visione del mondo? Quanto peso ha avuto la critica (e in particolar modo quella francese) nel definire lo statuto di autore?  Sono queste alcune delle domande cui si cercherà di rispondere in questo terzo capitolo della Storia del Cinema, realizzato dal Centro Studi Commedia all’italiana, dal Cinema Castiglioncello (www.commediaallitaliana.it) del Comune di Rosignano Marittimo, in collaborazione con la Libreria Gaia Scienza di Rosignano.

Appuntamento: da mercoled’ 26 febbario

Dove?  Cinema di Castiglioncello, via Ugo Foscolo, 1

I film sono tutti a ingresso libero e saranno preceduti dal commento di un esperto.

Programma della Rassegna cinematografica “Gli Autori” 

Mercoledì 26 febbraio

HAWKS – Il fiume rosso

Introduzione di Oreste De Fornari

Mercoledì 5 marzo

DREYER – Gertrud

Introduzione di Fabio Canessa

 Mercoledì 26 marzo

HITCHCOCK – La donna che visse due volte

Introduzione di Lorenzo Cuccu

Mercoledì 9 aprile

WILDER – L’appartamento

Introduzione di Aldo Viganò

Mercoledì 16 aprile

BERGMAN – Il settimo sigillo

Introduzione di Massimo Ghirlanda

Mercoledì 7 maggio

COPPOLA – Apocalypse now

Introduzione di Maurizio Ambrosini

 Mercoledì 21 maggio

ALLEN – Mahnattan

Introduzione di Vita Maria Nicolosi

 Appendice estiva: “Autori” della commedia all’italiana

Lunedì 21 luglio

SORDI – Il Vedovo di Dino Risi

Introduzione di Masolino d’Amico

la redazione

Comments are closed

Other News