Teatro: Spazio Teatro e la Compagnia Lirica Livornese presentano “Tosca”, di Giacomo Puccini, al teatro Cral Eni

la locandina
LIVORNO – Sabato 25 gennaio, domenica 26, Spazio Teatro e la Comoagnia Lirica Livornese, persentano al teatro Cral Eni il melodramma in tre atti di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, con Musica di Giacomo

Franco Bocci
Puccini. Selezion narrata dell’opera in forma scenica.
Personaggi ed interpreti
Floria Tosca – Simona Parra/Chiara Panacci
Mario Cavaradossi – Simone Nicola Mugnaini / Leonardo Sgroi
Barone Scarpia- Paolo Morelli/Michele Pierleoni
Sacrestano,Sciarrone,Carcerierre – Didier Pieri
Spoletta – Franco Bocci
Un pastore – Francesca Scarfi
Coro: Schola Cantorum labronica /// M° del Coro: Maurizio Preziosi /// Pianoforte: Laura Pasqualetti /// Narratore: Franco Bocci /// regia: Didier Pieri
Cotumi: Sartoria Panciatici-Livorno
Sensuale e lirica, corrusca e splendente , violenta e raffinata. Tosca andò in scena , con immenso successo, al teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900, tratta dall’omonimo dramma torio di Victprien Sardou. Ma a Puccini dello sfondo stoico politico, e degli ideali “liberali” di Mario Cavaradossi poco importa, perchè il punto focale dell’opera viene situato nella passione amorosa di Tosca e Mario, ed ancor piu’ nella gelosia della donna, e nel ricatto sessuale che Scarpia cerca di perpetrare nei suoi confronti, proponendole di darsi a lui in cambio della vita dell’amato Mario: un baratto ingannevole, perchè Scarpia ha già deciso di far uccidere Cavaradossi. . Il fulcro dell’opera risulta lo scontro terribile fra Scarpia e Tosca, al secondo atto, dove, con eccezionale scavo psicologico, si confrontano il sadismo, la voluttà di sopraffazione, e la violenta pulsione erotica di Scarpia l’orgoglio, il disprezzo verso l’aguzzino, l’amore appassionatao per Mario di Tosca. Un confronto terribile che procede inesorabile, finchè, la lama del coltello della donna, non uccide Scarpia. In quest’attimo, e nel grido, che cnclude l’opera: ” O Scarpia, avanti a Dio!”, Tosca assurge ad una potenza tragica da eroina del fato.
Appuntamento: Sabato 25 gennaio ore 21.15 e Domenica 26 gennaio alle ore 17,15
Dove? Teatro Cral Eni, vil I. Nievo 38- Livorno
Lunedì 27 gennaio ore 10,30 replica rservata per le scuole
Comments are closed