Special Olympics-Sportlandia: La Befana ha portato i doni in cantina agli atleti. Inaugurati gli emergometri ed i remi donati dalla Fondazione Livorno

Massimiliano Bardocci, Mauro Martelli, Vittorio Pasqui, Giuliana Bertoli e la Befana ( foto gianpi)
LIVORNO – La Befana è scesa in Cantina dei Vigili d Fuoco, che ospita gli atleti speciali di Sportlandia, affiliati a Special Olympics.
Alle dieci, il “quattro” donato dalla famiglia Lorenzini, un Coastal Rowing, con ai remi Oliviero, Alonzi, Agosta, Said, ed al timone Alessia Lucarelli, ha fatto da apripista alla
“Teresa” , la barca “governata” dal mitico Gino Falanga, l’uomo che ha ”inventato” la Cantina del Palio Marinaro, che portava la Befana.
Allo sbucar dal ponte, le imbarcazioni provenivano dal mare, applausi, e canti degli gli atleti , in coro con parenti ed amici, hanno accolto lo sbarco della Befana. Una volta sbarcata, la simpatica vecchietta ( che poi è l’attrice Doranna Natali) ha fatto dono delle “calze” agli atleti.
Mentre sul puntone, davanti alla Cantina, facevano bella mostra gli emergometri e remi, donati dalla Fondazione Livorno.
Al termine tutti intorno ad una tavola, imbandita di dolci, e bevute, per brindare.
In apertura lo speaker Massimiliano Bardocci, insieme ai dirigenti di Sportlandia, ha ricordato l’amico, da pochi giorni scomparso, Ivo Baldi della sezione nautica del Venezia.
A dar il via alla festa, con tanto di stappo di una bottiglia di spumante, Marco Marconcini, il non dimenticato campione del mondo di canottaggio. Vicino a lui un altro campione mondiale, Emiliano Ceccatelli.
A far festa tanti amici del remo, tra cui Franco Alonzi, campione plurimedagliato di canottaggio , compagno di Mauro Martelli, in tante gare mondiali di emergometro, Andrea Gorini, selezionator dl C.T.R., e Luca Bogi, ex assessore allo sport.
Nell’attesa dell’arrivo della Befana era stato allestito un tavolo per il “Lancio del Panforte”, dove si sono esibiti gli atleti speciali, un gioco inventato dai nostri nonni. Il gioco consiste nel lanciare Il panforte sul tavolo da una distanza stabilita. Vince chi và il più lontano possibile, chiaramente restando sul tavolo.
Provenienti da La Rotta, un paese in terra pisana, il presidente e vice dell’associazione “Amici del Panforte”, aiutavano, per la lor esperienza, i giovani, che hanno desiderato giocare. Tra l’altro i due dirigenti hanno spiegato, che vi è un vero e proprio campionato, che si svolge con la partecipazione di dieci paesi limitrofi.
Al termine, quando si udivano i dodici rintocchi, Mauro Martelli, presidente di Sportlandia, ed il suo vice, Vittorio Pasqui, aiutati da amici ed atleti, hanno lavato, ed asciugato la barca, e “tirata” all’interno della Cantina, insieme agli emergometri, ed i remi. Mentre Giuliana Bertoli, l’insostituibile segretaria, riordinava all’interno, presso la tavola non piu’ imbandita.
LE FOTO DELLA CONSEGNA DELLE “CALZE” ( foto gianpi)

Bardocci con i dirigenti dell’associazione ” Gli amici del Panforte”

La Befana con un atleta speciale

La befana consegna a Said

La Befana e Vittorio Pasqui ( a dx) con Giacomo

La Befana con Anna

M.Bardocci con Marco marconcini

Luca Bogi, M. Bardocci e M. Martelli
Comments are closed