Eccellenza: la Pls con una doppietta di Mordagà conquista i tre punti e scavalca il Quarrata in classifica

19 gennaio 2014 18:29 Commenti disabilitati

Alessio Mordagà.. doppietta ( foto gianpi)

Alessio Mordagà.. doppietta ( foto gianpi)

Pro Livorno Sorgenti  vs  Quarrata            1-2

Pro Livorno Sorgenti ( 4-2-3-1) Sannino, Vannucci ( 46’ Rivecci) Rossi, Giglioli, Sgariglia ( 76’ Bozzi) Well, Hemmy, Filippi, Mordagà, Pellegrini, Arbulla ( 46’ Stefanini A.) 12 Stefanini M. 14 Burini 15 Pacini 16 Alicante All. Tinucci

Quarrata ( 4-4-2) Flauto ( 79’ Marrani) Felici, Campani, Cani, Alicontri, Bargellini, Iobi ( 46’ Cariello) Mangoni ( 61’ Marrani) Massaro. Brancaccio, Paolacci ( 73’ Bastogi) 12 Tazioli 14 Venturi 15 Maccioni 16 Noci All. Pisciotta

Arbitro: Scordo di Novara ( Corcione-Corti di Pisa)

Reti: 13’ Massaro 79’ 94’ Mordagà

LIVORNO –  La Pls continua nel suo percorso positivo, nel girone di ritorno, e rimanda battuto il Quarrata, all’andata finì in pareggio, dopo che andò in vantaggio con Mosti.

Quest’oggi il Quarrata era andato in vantaggio, beffando una difesa che accorciava poco sugli attaccanti,  e per tutto il primo tempo gli amaranto non riuscivano a dare un riscontro positivo al proprio gioco. Nella ripresa, una volta corretti i movimenti difensivi, la Pls è riuscita a diventar padrona del campo, ed agire, in gran parte del secondo tempo, nella metà campo avversaria.  Dopo diverse occasioni da rete, dove si aveva la sensazione, che la porta fosse stregata, al 79’ Flauto deve uscire, appena fuori dell’area piccola, sull’accorrente Filippi ed è rigore. La rete fa aumentare la convinzione alla Pls, e costringe il Quarrata a chiudersi nella propria area, a protezione del portiere. E i locali vengono premiati solo nei 5’ di recupero concessi dal novarese Scordo. E Mordagà chiude con una doppietta.

Tre le considerazioni. La prima, su un campo molto “lento” e scivoloso per le piogge cadute dalla notte, alla lunga è uscita la Pls mettendo in evidenza una condizione fisico-atletica eccellente ( si vede la mano del preparatore Spaggiari), e con il passar del tempo il Quarrata non riusciva a tenere il passo. La seconda l’entrata di Bozzi, che si è posizionato sull’esterno a destra, uscendo così un attacco a tre punte. La terza è stata spiegata precedentemente, accorciamento difensivo sugli avversari.

Questa vittoria, non solo fa aumentare l’autostima nei giocatori; ma la classifica inizia a offrire ossigeno. A quota 19 tre squadre, fra cui la Pls, con alle spalle quattro compagini.

Nota: Petri e Spagnoli assenti per scontare la giornata comminata dal Giudice Sportiva

Le reti

13’ Il Quarrata spinge sulla fascia sinistra. Cross di Marangoni e Massaro mette alle spalle di Sannino.

79’ Filippi entra in area centralmente palla al piede, Flauto esce e lo distende. Rigore d espulsione di Flauto, in porta andrà Marrani, avendo il Quarrata effettuato le tre sostituzioni. Mordagà sul dischetto, palla a destra, e portiere a sinistra

94’ Rossi scende, per l’ennesima volta, sulla fascia e cross. Mordagà, su tutti, e di testa mette in rete. Alle sue spalle Welle, che aveva saltato insieme al compagno. O l’uno o l’altro avrebbe firmato  il gol …vincente.

Risultati 4° giornata

Castelnuovo G. – Rosignano  rinv.

Lammari – S.M.Avenza          1-0

Larcianese – Cenaia               2-0

Pescia U. – Ponsacco              2-4

PietraMarina – C.Fiorentino  1-1

PLS – Quarrata                      1-2

U.Taccola – Ghivizzano B.      1-3

Riposava: I. Monsummano

Classifica: Ponsacco 46 /// PietraMarina 37 /// *Castelnuovo G. 34 /// Larcianese 31 /// Lammari, U.Taccola 25 /// Castelfiorentino, Ghivizzano B. 24 /// Cenaia, PLS, *Rosignano 19 /// Quarrata 18 /// Pescia U. 15 /// Monsummano 10 /// S.M.Avenza 9

Prossimo turno

Castelfiorentino – Lammari

Ghivizzano B. – PietraMarina

Ponsacco – U.Taccola

Quarrata – Larcianese

Rosignano – PLS

S.M.Avenza – I.Monsummano

S.C. Cenaia – Pescia Uzzanese

 

Comments are closed

Other News