Eccellenza: la Pls batte il Castelfiorentino, e sbaglia un rigore con Mordagà. Due giornate nel girone di ritorno, due vittorie.

Alessio Mordagà ( foto gianpi)
Pro Livorno Sorgenti vs Castelfiorentino 1-0
Pro Livorno Sorgenti (4-2-3-1 ) Sannino, Spagnoli ( 84’ Alicante) Rossi, Giglioli, Sgariglia, Welle, Ptri, Bozi, Mordagà ( 79’ Arbulla) Filippi, Pellegrini ( 590 Pacini) 12 Stefanini 13 Rivecci 14 Burini 17 Zoncu All. Tinucci
Castelfiorentino ( 4-2-3-1 ) Lisi, Mazzoni, Corti ( 61’ Olivieri) Fulignati, Trapassi, Vallesi, Damanti, Kamberi, Tampuci ( 53’ Sarti) Carcione ( 79’ Pratesi) Terreni 12 Bellomo 13 Giukiano 14 Nannetti 18 Scannadinari All. Cioffi
Arbitro: Colombo di Como ( Trapani – Gioli di Pisa )
Reti: 9’ Mordagà
LIVORNO – Due giornate del girone di ritorno, e la Pls ha realizzato quattro punti. Un motivo in piu’ per affrontare il resto dl campionato con uno spirito diverso da quello dell’andata.
Le due squadre si sono presentate in campo con lo stesso disegno tattico; ma, già dalle prime battute, si evidenziava che il team di mister Tinucci, aveva una marcia in piu’. Lasciando agli ospiti le … briciole. Il terreno di gioco, nonostante le continue piogge cadute nella nottata, ha permesso alla Pls di impostare, a proprio piacimento, triangolazioni a terra, improntate sulla velocità, e giro palla.
L’azione del gol né è la riprova, come l’azione del rigore, dove Mordagà, prima ha telefonato a Lisi, e, poi, un con un tiro debole, ha cercato di piazzare la palla; ma Lisi ha parato a terra. Ed anche sul finale i locali amaranto, oggi in maglia rossa, hanno avuto due occasioni, 87’ e 91’, di raddoppiare con Bozzi; ma la fortuna non è stata dalla sua parte.
Nel secondo tempo, inspiegabilmente, la Pls ha abbassato il proprio baricentro, dando così campo ai fiorentini. Gli ospiti hanno solo raccolto diversi calci d’angolo, e qualche punizione dal limite; ma la difesa, dove ha giganteggiato Welle, al suo debutto casalingo, non ha permesso né con palla atera, né nel gioco aereo, di farsi sorprendere. Solo nel finale, quando è entrato Alicante, troppo tardi?, la pressione è diminuita e la squadra ha avuto modo di farsi vedere, ancora, dalle parti di Lisi.
Al debutto, un altro giovane della “covata” juniores di mister Signorini, Pellegrini, classe ’95. Piazzato accanto a Giglioli, due mediani davanti alla difesa. Buona personalità, e molta attenzione, quando conquistava palla, è chiaro che ha bisogno di capire come è il campionato di Eccellenza, ma l’intelligenza e le doti non gli mancano.
La rete
9′ Filipi, in posizione centrale, apre per Petri sulla fascia destra, cross al centro, Mordagà, di prima intenzione, mette alle spalle di Lisi.
E domenica giornata di sosta, per la nota esclusione dal campionato della Fortis Lucchese.
Risultati 2° giornata di ritorno
Castelnuovo – Ghivizzano 2-0
I.Monsummano – Ponsacco 0-6
Lammari – U.Taccola 2-1
Larcianese – S.M.Avenza 2-0
PietraMarina – Pescia U. 0-0
PLS – Castelfiorentino 1-0
Quarrata – Rosignano 1-1
Riposava : Cenaia
Classifica: Ponsacco 40 /// PietraMarina 36 /// Castelnuovo 33 /// Larcianese 27 /// U.Taccola 24 /// Castelfiorentino ( 22 /// Ghivizzano 21 /// Cenaia, Lammari 19 /// Rosignano 18 /// PLS 16 /// Quarrata 15 /// Pescia U. 14 /// Monsummano 9 /// S.M. Avenza 8
Prossimo Turno
Castelfiorentino – Monsummano
Ghivizzano – Lammari
Ponsacco – PietraMarina
Quarrata – Cenaia
Rosignano – Larcianese
S.M.Avenza – Castelnuovo G.
U.Taccola – PesciaUzzanese
Comments are closed