Special Olympics: Firenze festeggia “Remy Christmas 2013″. il programma

19 dicembre 2013 19:30 Commenti disabilitati

Special Olympics

                      Special Olympics è un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva. Le attività sportive, praticate insieme a chi possiede pari abilità, consentono di migliorare la qualità della vita e di raggiungere il massimo dell’autonomia possibile. Lo sport, offrendo continue opportunità di dimostrare coraggio e capacità, diventa un efficace strumento di riconoscimento sociale e di gratificazione. Lo sport può essere una palestra di vita che offre agli Atleti Special Olympics la possibilità di valorizzare le loro abilità e di spenderle produttivamente nella società. Si tratta di un messaggio di grande speranza rivolto a milioni di persone, ai loro familiari e alla comunità tutta.

 Special Olympics Italia, Associazione Benemerita del CONI e del CIP, è presente in Italia da oltre venticinque anni e opera in tutte le regioni, dove i Team locali seguono l’allenamento degli Atleti nel rispetto dei programmi internazionali e attraverso convenzioni stipulate con alcuni tra i maggiori Enti di Promozione Sportiva italiani.

In Italia sono 13.000 gli Atleti Special Olympics che praticano atletica leggera, bocce, calcio, equitazione, ginnastica, nuoto, pallacanestro, sci alpino, sci nordico, corsa con le racchette da neve, snowboard, tennis e che hanno l’opportunità di sperimentare altre discipline sportive inserite come eventi nell’ambito del programma “Prova lo sport”: tennistavolo, rowing-canottaggio, golf, mountain bike-ciclismo, badminton. Gli Atleti partecipano ogni anno ai Giochi Regionali e Nazionali delle varie discipline, nonché nei Giochi Europei e in quelli Mondiali, estivi ed invernali.

 Remy Christmas 2013

 In occasione del Santo Natale e per festeggiare la fine di un anno che ha visto il Team Provincia di Firenze ricco di soddisfazioni sportive, domenica 22 dicembre dalle ore 09:30 alle ore 13:00 organizzeremo una gara di indoor rowing, denominata “Remy Christmas” sotto la Loggia degli Uffizi, lato Lungarno Maria Luisa de Medici.

 Si gareggeranno pubblicamente i Team Special Olympics dei padroni di casa della Canottieri Firenze, La Spezia, Livorno, Roma, San Miniato, Torino. Saranno impegnati 60 ragazzi con disabilità intellettiva e i relativi partner, ma sarà una bella occasione per far conoscere e diffondere un nuovo modello di cultura sportiva, basato su una competività  nel rispetto della dignità umana. L’integrazione delle persone con disabilità intellettiva nel mondo dello sport a fianco dei c.d. “normodotati” deve essere un elemento aggiuntivo positivo ovvero un modo di vedere la vita nella sua unicità e irripetibilità.

 Attività collaterale

 In contemporanea, effettueremo una gara  del “Lancio del Panforte”, a cura dell’Associazione “Amici del Panforte”, lancio che appartiene ai c.d. giochi della tradizione toscana ed è aperto a tutti. Il panforte sarà lanciato da una certa distanza su un tavolo e vince chi non fa cadere il summenzionato dolce per terra.

A questo gioco è legato il progetto “Taca-amiamoci” ovvero chi vorrà giocare sarà richiesta un’offerta e con il ricavato acquisteremo delle medicine che saranno destinate a una missione umanitaria per dei bambini nei campi profughi del Saharawi e di un centro pediatrico in Etiopia.

Alla missione umanitaria parteciperanno dei nostri volontari che consegneranno le medicine. 

 Patrocinio

 La manifestazione è patrocinata dalla:

Regione Toscana;

Federazione Canottaggio;

Società Canottieri Firenze.

 Programma

 Alle ore 10,00 accredito presso la Società Canottieri Firenze e foto di rito;

ore 10,30 inizio gare di indoor rowing e Lancio del panforte;

ore 12,00 arrivo di otto babbi natale in barca e premiazione sul greto della Canottieri Firenze.

 Partecipanti

 60 ragazzi con disabilità intellettiva

 Team Special Olympics partecipanti

Armida Torino, Polisportiva Spezzina (La Spezia), SportLandia VV.FF Tomei Livorno, Canottieri San Miniato, Canottieri Firenze, Tevere Remo, San Miniato

la redazione

Comments are closed

Other News