Juniores Regionale: Il Picchi si aggiudica il derby con la Pls ed è campione d’inverno. La Pls finisce in nove

Simone Zoncu
A.Picchi vs Pro Livorno Sorgenti 2-1
A.Picchi ( 4-2-3-1) Guidetti, Martelli, Di Rocca, Petroni, Salvini, Gambogi, Grossi ( 78’ Cristoferi) Filippi, Miniati ( 28’ Romano) Deni ( 84’ Rondina) Buffolino 12 Barsacchi 13 Diversi 15 Ghidoni 17 Izvira All. Cinini
Pro Livorno Sorgenti ( 4-2-3-1) Pagani, Martelli, Botti ( 83’ Domenici) Burini, Sgariglia, Toti, Galgano ( 73’ Cesarano) Domenichini, Marconi, Malloci ( 85’ Salvetti) Zoncu) 12 Pieri 13 Quaglia 15 Bertolla 18 Brondi All. Signorini
Arbitro: Fabozzo di Lucca
Reti: 40’ Zoncu 68’ Buffolino75’ Dendi
Espulsi: 55’ Zoncu ( doppio giallo) 76’ Domenichini (rosso)
LIVORNO – Il derbissimo della quindicesima giornata và all’Armando Picchi, ed è campione d’inverno. La Pls deve, ancora una volta, segnare il passo. Ed ha terminato in nove giocatori. Le due squadre si sono presentate in campo, il secondario in sintetico, con la stessa impostazione; ma con due concetti di calcio diverse. Il Picchi, senza “fronzoli”, ha cercato per tutto l’arco dell’incontro la profondità, con lanci lunghi, a superare il centrocampo.
La Pls ha cercato la via del gioco con triangolazioni, e sovrapposizioni. E per tutto il primo tempo ha costruito le maggiori azioni da gol, non permettendo di portar pericoli a Pagani. E solo al 40’ è riuscito ad andare in vantaggio con Zoncu, che scende sulla destra, converge al centro, e lascia partire un sinistro, forza e precisione, diretto all’incrocio dei pali opposti. La palla è stata sfiorata da Salvini, nell’intento di interrompere la traettoria del tiro; ma è stato ininfluente.
E qui il primo episodio che cambierà, poi, il volto dell’incontro. Zoncu si toglie la maglia ( maledetta televisione), e viene, giustamente, ammonito. Così le due squadre vanno al riposo.
La ripresa inizia con lo stesso spartito del primo tempo. Ma la Pls non riesce a raddoppiare; ma, nonostante ciò, Pagani continua a non correre pericoli.
Così si scivola 54’. Sulla ¾, in area locale, la Pls, con Zoncu, che crede si sua la rimessa laterale. L’arbitro dice di nò. E Zoncu calcia, senza forza, oltre la riga bianca, e si porta ad occupare la posizione. L’arbitro lo richiama, prima giallo, poi rosso. Il direttore ha inteso il colpir la palla per protesta. Troppo fiscale. Da questo momento la partita cambia volto.
Il Picchi prende fiducia, e spinge verso la propria area di rigore gli ospiti, i quali fanno fatica a centrocampo, dove hanno un uomo in meno, in quella zona. Anche dal fatto che Malloci e Marconi stanno davanti, e danno poco aiuto ai compagni, dove Dendi, spesso solo, con la sua velocità, mette in crisi i biancoverdi. Ci si aspetta una “cenno” dalla panchina, per cercare di correggere il “buco” centrale. Così, dopo diversi tentativi, Dendi arriva al limite dell’area, senza opposizione, e serve Buffolino, che mette alle spalle di Pagani. E dopo 5’ minuti Galgano si infortunia, esce, e lascia il posto a Cesarano, che si sistema davanti alla difesa. La soluzione non è ottimale, anche dal fatto, che, i due giocatori, hanno caratteristiche diverse.
E dopo due minuti, sempre su azione di Dendi, che con Buffolino, hanno dimostrato di avere diversi numeri nel loro carniere, si procura un calcio di punizione dal limite. Dendi sulla palla. Calcia dalla part e del portiere, che si era spostato piu’ verso il centro, ed è il raddoppio. Si capisce che la partita non ha piu’ nulla da dire.
La Pls mette in evidenza un certo nervosismo e né fa le spese Domenichini. ( ha parlato troppo con l’arbitro?) E la Pls finisce in nove.
Adesso vi sarà sosta. Sarà tempo di capire, perché la Pls era partita destando consensi, ed applausi, e, col passar delle giornate, vi è stato un cambiamento, così, in negativo.
Risultati 15° giornata
A.Picchi – PLS 2-1
C.Fiorentino – Albinia 3-1
Castelbadie –S.Miniato B. 0-0
Gracciano –Piombino 1-2
Livorno N.P. –Rosignano 4-0
Cenaia –Cuoiopelli 1-1
Valdarbia –Antignano 3-0
V.Mazzola –Asta 2-0
Classifica: A.Picchi 33 /// Livorno N.P. 30 /// S.Miniato B. 28 /// Cenaia 27 /// PLS, Cuoiopelli 26 /// V.Mazola 25 /// Gracciano 24 /// Castelbadie 20 /// Castelfiorentino 19 /// Antignano 16 /// Rosignano, Piombino 15 /// Valdarbia 14 /// Albinia 13 /// Asta 6
Il campionato si ferma per le feste natalizie. Riprenderà il 4 gennaio.
09:58
…la vendetta di RICCARDO CININI una vita da umile e sempre disponibile Mister delle squadre del SORGENTI LABRONE….con modi di fare molto diversi dal pensiero dei nuovi sapientoni entrati nella POLISPOSRTIVA…. non riconfermato dai sapientoni dei DIRETTORI PSEUDO PRESIDENTI CHE PENSANO DI AVER INVENTATO IL CALCIO… .perche forse si presentava al campo vestito da lavoro…ma che negli anni è riuscito sempre ad ottenere gli obiettivi prefissati ad inizio stagione….
GRANDE RICCARDO….
ESAMINO DI COSCIENZA PER I QUADRI DIRIGENZIALI..L’ABITO NON FA IL MONACO !!!!