Festival Mascagnano: I prossimi appuntamenti. Ancora in corso a villa Mimbelli la mostra “Mascagni-Ritratti e Spartiti”

19 dicembre 2013 01:35 Commenti disabilitati

Pietro Mascagni

Pietro Mascagni

LIVORNO – Un video studio con immagini scelte e suggestive dell’artista e della sua città, l’esecuzione della cantata Alla Gioja, il concerto di Capodanno ed un concerto della Corale Pietro Mascagni in gennaio, saranno i prossimi appuntamenti del Festival Mascagnano che il  Comune di Livorno ha voluto dedicate al grande Maestro Pietro Mascagni in occasione del 150°anniversario della sua nascita.

 Venerdì 20 dicembre (ore 16) nella Sala Badaloni della Biblioteca Labronica sarà presentato  About Mascagni…. Si tratta di un video studio realizzato da Giovanna Talà ( è l’ultimo suo lavoro, la fotografa è deceduta nel settembre scorso) per omaggiare la memoria e l’attualità di un artista geniale quale fu Mascagni. Immagini scelte, suggestive ed emozionanti d’archivio e di repertorio fotografico personale, volte alla divulgazione della cultura mascagnana in particolare verso le giovani generazioni. Sostenitrice dell’interdisciplinarità di percorsi artistici, Giovanna Talà ha sempre intessuto infinite relazioni con studiosi ed appassionati della musica di Mascagni non tralasciando mai gli artisti labronici che tra l’altro hanno dedicato opere d’arte al Maestro ( ne è prova la mostra in corso a Villa Mimbelli Mascagni. Ritratti e Spartiti).  A tale proposito venerdì, in concomitanza con la proiezione del video, sarà esposta una scultura di Piero Vaccari che ritrae il musicista vero e pensieroso, diverso dalla ordinaria iconografia. About Mascagni ha la voce narrante di Dino Lessi e la voce fuori campo di Dario Ballantini che interpreta il Maestro.

 Venerdì 27 dicembre (ore 21) alla Goldonetta del Teatro Goldoni (ingresso gratuito)  sarà eseguita la cantata Alla Gioja; cantata per soli, coro e pianoforte composta da Mascagni nel 1882 su testo di Friedrich Schiller (Um Freude) nella traduzione di Andrea Maffei.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Livorno, Fondazione Teatro per la città di Livorno “Carlo Goldoni”, Coro Lirico Toscano(LCT), impegnato da sempre in stagioni liriche di grande rilievo, e Circolo  musicale Amici dell’Opera “Galliano Masini”. Sul palco Giselle Baulsch (soprano), Simone Nicola Mugnaini (tenore) Carlo Morini (baritono) e, dal S.Carlo di Napoli, il livornese Carlo Cigni (basso). Al pianoforte  Anna Cognetta , Coro Lirico Toscano, maestro del coro Chiara Mariani.

 Mercoledì 1°gennaio (ore 18) Teatro Goldoni  Concerto di Capodanno. Particolarmente suggestivo il programma scelto per l’occasione, che si caratterizzerà nel segno della musica di Pietro Mascagnicon l’esecuzione di  alcune delle sue arie più celebri tratte dalle opere (Cavalleria rusticana, L’Amico Fritz, Iris) accanto a pagine dal più raro ascolto (l’operetta Sì, Le Maschere) ed alcuni splendidi brani di ancora più rara esecuzione (Gavotta delle bambole e Danza esotica). Il concerto è prodotto dalla Fondazione Livorno con l’Orchestra dell’Istituto Musicale “P. Mascagni” e i cantanti del Cantiere Lirico della Fondazione Teatro Goldoni . Sul palco Gaia Matteini soprano – Katia Tempestini mezzosoprano – Alfio Vacanti tenore. Direttore Carlo Piazza.

Info: Teatro Goldoni tel. 0586.204290

http://www.goldoniteatro.it/new/index.php?id=1009&lang=it

 Domenica 12 gennaio 2014, ore 16, “Messa di Gloria in fa maggiore di Pietro Mascagni nella Chiesa di Santa Caterina: un luogo mascagnano, perché l’istituto musicale dove studiava Mascagni era proprio adiacente alla chiesa.

 Il programma di sala, in fase di aggiornamento, prevede la presenza di:

 Per soli, orchestra e coro

Tenore   Carlo Messeri

Baritono  Paolo Morelli

Violino   Alberto Carratello

Orchestra Giovanile “Pisorno Sinfonietta”

Corale “Pietro Mascagni” 

Maestro del coro Giorgiuo Maroni

Maestro collaboratore Patrizia Freschi

Direttore dell’esecuzione David D’alesio

la redazione

 

 

Comments are closed

Other News