Eventi: Celebrazioni per i 150 anni dell’Istituto Vespucci – Colombo, Giornata di Studi Cinema e Letteratura

12 dicembre 2013 19:08 Commenti disabilitati

la copertina

la copertina

LIVORNO – E’ il 24 novembre 1863 e il Consiglio Comunale di Livorno vota per la fondazione dell’Istituto di Marina Mercantile (poi Istituto Nautico). Il 13 dicembre dello stesso anno l’allora Re, Vittorio Emanuele II, ne approva l’Istituzione. Nel 1868 l’Istituto di marina Mercantile fu poi trasformato in Istituto Tecnico, con tre sezioni: di Marina Mercantile, di Costruzioni e Meccanica e di Commercio – Amministrazione e Ragioneria.

_______________________

 Per celebrare i 150 anni dell’istituzione dell’Istituto Vespucci – Colombo (dicembre 1863 – 2013) sono state promosse una serie di iniziative e tra queste una intera giornata, domenica 15 dicembre, sul tema “Cinema e Letteratura”. La Giornata di Studi, a cura di Massimo Ghirlanda e Michele Cecchini, è realizzata in collaborazione con il Centro Studi Commedia all’italiana, la  Libreria Erasmo, la Rivista Cabiria e il Cineforum Ezechiele 25,17 di Lucca.

In veste di relatori, si alterneranno sul palco, critici cinematografici, scrittori ed esperti della comunicazione per analizzare, prendendo in esame singole opere, il rapporto tra cinema e letteratura, anche attraverso la lettura di brani e la visione di sequenze cinematografiche.

 Questo il programma della Giornata di Studi che si svolgerà nell’Aula Magna dell’Istituto Vespucci-Colombo, via Chiarini, 1:

 Ore 10.00 – 10,15 – iscrizione al corso

Ore 10,30 – 11,10 – Pier Dario Marzi

LA DISPERATA RICERCA DEL SENTIMENTO ROMANTICO

L’età dell’innocenza da Edith Wharton a Martin Scorsese

 Ore 11,10 – 11,50 – Massimo Tria

UN AMORE LUNGO VENT’ANNI

Lattuada e la letteratura russa

 Ore 11,50 – 12,30 – Michele Boroni

ARRIVANO I BARBARI (PER FORTUNA?)

Netflix, Amazon & co.: i nuovi player che stanno cambiando le regole del gioco

 Ore 12,30 – 13,10 -Alessandro Tovani

CINEMA E SOCIAL MEDIA

La produzione e la promozione cinematografica 2.0

 PAUSA PRANZO

( E’ possibile, previa prenotazione, partecipare al pranzo (durante la pausa dei lavori) che avrà luogo presso un

locale della zona, al prezzo concordato di 20 euro)

 Ore 15,00 – 15,40 – Massimo Ghirlanda

LA SCONFITTA (PROVVISORIA) DI ‘NTONI

Luchino Visconti e I Malavoglia

Ore 15,40 – 16,20 – Vita Maria Nicolosi

BELLEZZA E DANNAZIONE

L’eleganza del Male nel Ritratto di Dorian Gray di Lewin

 Ore 16,20 – 17,00 – Michele Cecchini

QUER MALEDETTO IMBROGLIO DE VIA MERULANA

I garbugli di Gadda e il cinema di Pietro Germi

 Ore 17,00 – 17,40 – Marco Vanelli

WINNIE THE POOH

Tra libro e film: un ipertesto

 

Le iscrizioni  alla Giornata di Studi sono gratuite e possono essere fatte la mattina stessa o nei giorni precedenti in Segreteria didattica (dove può essere effettuata anche la prenotazione del pranzo) o inviando il modulo di iscrizione scaricabile dal sito del Centro Studi Commedia all’italiana (www.commediaallitaliana.it) al seguente indirizzo: centrostudi@commediaallitaliana.it

 la redazione

 

Comments are closed

Other News