Teatro: “LA ‘HIESTA” inaugura la stagione del teatro popolare al teatro Goldoni

Marco Bertini
LIVORNO – Sarà la commedia in vernacolo livornese “La ‘Hiesta, ovvero il fidanzamento “, di Beppe Orlandi e Gigi Benigni, ad inaugurare la stagione del teatro popolare del teatro Goldoni, che andrà in scena domenica 17 novembre alle ore 17.00.
Questa commedia fa parte di un patrimonio locale, culturale, storico, e sociale, oggi disponibile grazie ad un accurato lavoro di ricerca e ricostruzione documentaria realizzato dalla Fondazione Teatro Goldoni di Livorno.
La commedia, in tre atti, che viene proposta al pubblico dalla compagnia vernacolare “Beppe Orlandi”, diretta dalla figlia Lia

Beppe Ranucci
Orlandi, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa da Marco Bertini, direttore della Fondazione Teatro Goldoni, da Lia Orlandi, da Stefano Favilla nipote di Beppe Orlandi, che indosserà i panni della popolana, come suo nonno, e dal regista della commedia Beppe Ranucci.
Con questo lavoro di Orlandi – Benigni la Fondazione teatro Goldoni, di comune accordo con la famiglia Orlandi, intende celebrare il 50° anniversario della scomparsa di Beppe Orlandi avvenuta il 13 agosto del 1963.
“Oggi è un bel giorno, ha affermato Marco Bertini, perché ricordiamo un commediografo livornese che purtroppo non ho conosciuto; ma ho conosciuto, successivamente, tutta la propria famiglia, ma vedendo come recita suo nipote per me è come se lo avessi conosciuto; Orlandi è stata una persona importante per la cultura livornese, e che ha dato il massimo, insieme a altri commediografi livornesi, come Gigi Benigni, e Gino Lena, per rappresentare le storie in palcoscenico della realtà livornese di una volta, e che ha lasciato una grande eredità dello spirito livornese, e che, con le proprie commedie, ci conduce alla risata tramite il sorriso”.
Commossa, naturalmente, la signora Lia Orlandi, che alle parole di Marco Bertini ha solo aggiunto:” sono veramente emozionata di poter celebrare in questo teatro il 50° anniversario della morte di mio padre, in quanto non pensavo mai di arrivarci. Un grazie agli attori della mia compagnia, al regista Beppe Ranucci, alla fondazione Teatro Goldoni, ed al Comune di Livorno.”
Lo spettacolo sarà preceduto sabato 16 novembre alle ore 17.00 da un convegno dal titolo “Ricordando Beppe Orlandi” che si svolgerà presso la sala Mascagni (teatro Goldoni).
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti rivolgersi alla biglietteria del teatro, via Goldoni 83, dal martedì al sabato con orario 17.00-20.00 telefono 0586/204290.
Massimiliano Bardocci
Comments are closed