Libreria: Alla Libreria Erasmo si parla del Decamerone nel 700° anniversario della nascita di Giovanni Boccaccio

La copertina
LIVORNO – Venerdì 15 novembre alle ore 16.30, la professoressa Laura Bastogi e Pardo Fornaciari ci parleranno dell’ambiente economico politico e sociale nel quale il Decameron si inquadra.
La lettura delle novelle sarà accompagnata dalla voce e dalla chitarra di Pardo Fornaciari.
In particolare sarà letta la decima novella della seconda giornata nella quale è menzionato Montenero, già all’epoca luogo di villeggiatura, quindi ben due secoli prima che Livorno diventasse città: “Avvenne che, essendo il caldo grande, a messer Ricciardo venne disidero d’andarsi a diportare ad un suo luogo molto bello vicino a Montenero, e quivi per prendere aere, dimorarsi alcun giorno, e con seco menò la sua bella donna.”
Libreria Erasmo, via degli Avvallorati, 62, tel. 0586 211015
Libreria Gaia Scienza-Erasmo viale Trieste, 142, Rosignano Solvay, Cala de’Medici, tel. 0586 760892
Venerdì 15 novembre, alle ore 18.00, presentazione del libro di Gianluca della Maggiore “La scelta della cremazione a Livorno” (Edizioni Erasmo). Introduce il prof. Gian

La cremazione
Mario Cazzaniga dell’Università di Pisa. Interventi di Francio Lapini, presidente nazionale Socrem e di Catia Sonetti, direttrice dell’Istoreco di Livorno. Coordina Giampaolo Berti, presidente Socrem di Livorno.
Al termine della presentazione del libro sarà inaugurata la nuova sede Socrem di Livorno di via del tempio, 8.
la redazione
Libreria Gaia Scienza-Erasmo viale Trieste, 142, Rosignano Solvay, Cala de’Medici, tel. 0586 760892
Comments are closed