Cultura: Appuntamenti in libreria…Erasmo

3 novembre 2013 00:58 Commenti disabilitati

la copertina

la copertina di Submarino

LIVORNO – Alessandro Granata e Antonio Fournier, martedì 5 novembre, presentano la rivista letteraria “Submarino”, rivista che glossa l’idea di un sommergibile promotore dell’avvicinamento tra l’Atlantico, spazio simbolico della lusofonia ( l’insieme delle manifestazioni i carattere letterario, che utilizzano, la lingua portoghese come mezzo di espressione, in una qualunque delle sue varianti) e l’Italia. Interverranno Gaia Bertoneri e Giuliana Maglia.

La rivista vuole connotarsi per la sua piacevolezza d lettura, e per l’ampio spazio conferito alla pratica della traduzione, intesa come dialogo previlegiato.

Appuntamento: martedì 5 novembre, ore 8, alla libreria Erasmo

PRENDE il via la rassegna “Comico”: studi, proiezioni, approfondimenti tra letteratura, e cinema a cura di Michele Cechini, Il tutolo del primo appuntamento è “L’ultimo

la copertina de "l'ultimo ballo di Charlot"

la copertina de “l’ultimo ballo di Charlot”

ballo di Charlot”. Interverrà lo scrittore Fabio Stassi, finalista del Premio Campiello 2013 on l’omonimo romanzo ( Sellerio editore) tradotto in 14 lingue.

“L’ultimo ballo” racconta lo Charlot meno conosciuto. L’autore rileva in particolare una lacuna, relativa al film “Il circo”, cui Chaplin non dedica minima attenzione nella sua autobiografia. E’ da l’ che Stassi muove, consapevole, che le reticenze a volte dicono piu’ di tante parole, per delineare i momenti salienti della vita del grande autore.: l’infanzia durissima in Gran Bretagna, tra un padre alcolizzato, de una madre destinata alla follia, gli inizi della carriera a Londra proprio dentro un circo, dove Chaplin venne educato non solo alla recitazione; ma anche ai segreti della. E così via.

Appuntamento: venerdì 8 novembre, ore 18.30, alla libreria Erasmo

la copertina di "Richard Sorge e il segreto di Stradivari"

la copertina di “Richard Sorge e il segreto di Stradivari”

“ Richard Sorge e il segreto di Stradivari” di Carlo Vittori ( Debatte editore). Oltre all’autore sarà presente il prof. Pardo Fornaciari. Nel corso della presentazione saranno eseguiti alcuni brani musicali con il violino.

Carlo Vittori è un famoso liutaio, nato a Fiorenzuola, e lavora a Firenze. Apprende l’arte dal padre Dario, e si perfeziona con i prof. Giuseppe Ornati. I suoi strumenti sono suonati da concertisti di fama internazionale, e nelle principali orchestre del mondo. Carlo Vittori scrive anche libri e romanzi sulla liuteria. Il romanzo si svolge in varie città europee come Berlino,, Francoforte, Pietroigrado, Mosca, Londra e dll’Asia: Shanghay  Tokyo.

Appuntamento: martedì 6 novembre, ore 18, alla libreria Erasmo

PROSEGUE il corso “La scrittura creativa” a cura di Barbara Idda, autrice teatrale e docente di scrittura creativa. Il corso si prefigge d far conoscere le regol di scrittura e

il logo de "La scrittura creativa"

il logo de “La scrittura creativa”

come trasgredirle. Un corso di lettura e scrittura creativa per imparar quel che si deve, ma soprattutto quel che non si deve fare, quando ci si avventura nel vasto mondo della narrazione. Un corso che negli anni è diventato un laboratorio di iniziative letterarie  e teatrale, molti rilievi hanno ricevuto riconoscimenti e premi a carattere nazionale.

Appuntamento: sabato 9 novembre, ore 15, libreria Erasmo

Presentazione della nuova collana di poesie delle Edizioni Erasmo “ Gocce di Mare”. Presentano le proprie raccolte di poesie: Giovanni Avogadri “ Livorno uno stradario immaginabile”. Franca Bellucci “ Insieme”. Laura Visconti “In si minore”. Intervien Massimiliano Bertelli.

Appuntamento: sabato 9 novembre, ore 18, libreria Erasmo, via degli avvalorati, 62

la redazione

Comments are closed

Other News