Spettacolo: Videoclip con Bobo Rondelli in piazza Cavallotti Il cantautore livornese sarà accompagnato dal suo Orchestrino

Bobo Rondelli e l’Orchestrino
LIVORNO – Sulle note del brano musicale “ Un bimbo sul leone” tratto dal suo ultimo album “ A famous local singer”, Bobo Rondelli sarà domani mattina, giovedì 17 ottobre, in piazza Cavallotti per girare un video clip.
Il filmato riprenderà il cantautore livornese a bordo di un’ Ape Car che si muoverà in mezzo alla folla. L’intenzione dell’autrice del clip, la video maker Anna Paola Martin è infatti proprio quello di coinvolgere il maggior numero di persone che normalmente affollano il mercato in orario mattutino.
Bobo Rondelli sarà accompagnato dalla brass band Orchestrino che si mescolerà tra la folla. l’Orchestrino è capitanato dal russo (trapiantato a Livorno) Dimitri Grechi Espinoza (sax alto e tenore) e ne fanno parte Beppe Scardino (sax baritono), Filippo Ceccarini (tromba), Tony Cattano (trombone), Daniele Paoletti (rullante) e Simone Padovani (cassa) con l’aggiunta di Fabio Marchiori (melodica).
Le riprese avranno inizio alle ore 9.
Roberto Rondelli nasce a Livorno, il 18 marzo 1963. Cantautore, inizia a suonare fin da giovanissimo, prima da solo e poi con il trio Les Bijoux, coi quali incide l’album MY HOME. Nel 1992 il gruppo passa a cantare in italiano e cambia anche nome, diventando Ottavo Padiglione. L’anno successivo la band incide il primo disco omonimo, grazie all’incontro con il produttore dei Litfiba; il disco contiene “Ho picchiato la testa”, una delle maggiori canzoni di successo di Rondelli. Nel 1995 è la volta di FUORI POSTO, seguito da ONDEREGGAE (1999), lavoro composto assieme a Dennis Bovell, noto personaggio della produzione reggae. Dopo essere passati all’etichetta indipendente Arroy, Rondelli pubblica nel 2001 FIGLIO DEL NULLA: da qui inizia la carriera solista di Bobo, che a un anno di distanza realizza DISPERATI, INTELLETTUALI, UBRIACONI, disco prodotto e arrangiato da Stefano Bollani. Nel 2003 è la volta di ULTIMA FOLLIA/BEST A BESTIA, un doppio con dieci inediti scritti con la nuova formazione degli Ottavo Padiglione.
Rondelli è però anche attore: compare infatti in una produzione italo svedese assieme a Paolo Migone, in “Andata e ritorno” (di cui scrive anche la colonna sonora). Nel 2010 fa parte del film “La prima cosa bella” e sempre per Virzì è il protagonista di “L’uomo che aveva picchiato la testa”, che anticipa il disco PER AMOR DEL CIELO, in concorso al premio Tenco del 2009. Nel 2011 esce L’ORA DELL’ORMAI, seguito dal lavoro più recente A FAMOUS LOCAL SINGER.
la redazione
Comments are closed