Eventi: Livorno, capitale italiana dello sport” con 500 medaglie …domenica 27 ottobre al teatro Goldoni … premiati oltre 100 atleti azzurri

25 ottobre 2013 02:21 Commenti disabilitati

Rodolfo Graziani, Maurizio Bettini ( foto gianpi)

Rodolfo Graziani, Maurizio Bettini ( foto gianpi)

LIVORNO Hanno iniziato con il 4 con ad Ostenda, e Federico Caprilli alle olimpiadi, e non si sono piu’ fermati  gli atleti livornesi  nel farsi mettere al collo una medaglia in competizioni  internazionali, giochi

olimpici, campionati del mondo, e campionati europei. L’ultimo; ma sono in ordine cronologico, Andrea Baldini a Londra. Rodolfo Graziani l ha contate…512…,e non sono state contate quelle vinte nei campionati giovanili. Ed un segreto c’è… avere respirato a pieni polmoni il “sammastro”…

Graziani ha suggerito altri numeri… su 125 atleti che hanno partecipato alle olimpiade, 95 hanno conquistato una medaglia d’oro. Quindi Livorno è la capitale italiano dello sport.

L’assessore allo sport. Maurizio Bettini ha presentato la festa, iniziando con…“ Il Sindaco ha voluto questa manifestazione, prima che scada il suo mandato” . Al suo fianco chi ha fatto pressione su Alessandro Cosimi, Rodolfo Graziani, da anni, infaticabile, presidente dell’Associazione Azzurri d’Italia. Nel suo intervento ha sottolineato …  “A Livorno si praticano tutti gli sport meno uno, gli sport invernali; ma abbiamo fatto un gemellaggio con Cortina, così possiamo dire che pratichiamo lo sport a 360°”.

 “ Il Comune, ha continuato Bettini, nonostante la legge del 2007 dove sport, e cultura, non è di competenza dei Comuni,  quindi a bilancio 0, il nostro Comune, invece, ha sempre avuto un occhio di riguardo. Il Comune è sempre vicino allo sport, ed ad chi lo pratica. E non ci dobbiamo sorprendere se  della densità degli impianti sportivi, che hanno dato una notevole spinta alla conquista delle 500 medaglia.”

Mario Tinghi ( foto gianpi)

Mario Tinghi ( foto gianpi)

Anche il Coni era presente, nella persona di Mario Tinghi, il quale ha fatto persente che, il Coni, con l’Amministrazione Comunale a  fianco, hanno voluto “Gioco Sport. Quest’anno vi hanno partecipato 7500 alunni di scuole di Livorno e Provincia, un inizio per cercare di favorire l’entrata nelle  Società Sportive, le quali, con i loro ottimi tecnici, contribuiscono alla crescita di ogni atleta.

Nelle intenzioni degli organizzatori era accostare la “Festa” ai 150 anni della nascita di Pietro Mascagni ( 7 dicembre 1863 a Livorno in piazza delle Erbe) col far suonare, da una grande orchestra, musica dl maestro livornese. Purtroppo i “fondi” non sono stati sufficienti, così è stato realizzato un Cd, con all’interno le  musiche di Mascagni, tra cui “L’Inno del Sole” ( e non come qualcuno lo chiama L’Inno al Sole), che fu’ la musica trainante delle Olimpiade di Roma (1960).

Hanno partecipato alla presentazione  alcuni atleti azzurri, che saranno presenti alla “Festa”: Marco Marconcini, Paolo Macchia, Rolando Rigoli, Luca e Gigi Tassi, e Luciano Bonati.

Luca tassi ha fatto presente di avere messo in atto, prima città d’Italia, presso l’Accademia Pugilistica, un progetto “ “Special Boxe”, per persone diversamente abili, in collaborazione dell’Associazione Sport Insieme Livorno, del presidente Rigolo.

Rodolfo Graziani prima dei saluti, ha voluto ricordare all’assessore allo sport, che da anni chiede di realizzare  un “Museo dello Sport”; ma il Comune fa” orecchi da mercanti”…” Ce l’hanno città che hanno , si e nò, 4 o 5 medagliati. E noi che né abbiamo 512, niente. Vediamo se si realizza prima della fine del suo mandato…”

Appuntamento: Teatro Goldoni domenica 27 ottobre 2013, ore 16

Ingresso ad invito da chiedere a Rodofo  Graziani, presidente Associazione Atleti Azzurri d’Italia.

Pro gramma

Ore 16: Ricevimento invitati

Ore 16,30: Presentazione evento e proiezione del trailer “ Campioni livornesi” del regista Rossano Vittori

Irene Vecchi

Irene Vecchi

Al termine: Consegna del premio “Atleta Azzurro Prestige 2012” alla schermitrice Irene Vecchi. ( medaglia d’oro nella sciabola squadre a Sheffield nel 2011 /// bronzo nella gara di sciabola a squadre negli europei di Plovdiv nel 2009, a Lipsia nel 2010, ed a Legnano nel 2010 ///  Giunta ai quarti di finale alle olimpiade di Londra nel 2012 nella gara individuale di sciabola /// 2 medaglie di bronzo nella sciabola individuale , de a squadra Zagabria nel 2013

Premiazione atleti e  tecnici delle varie discipline sportive

Tecnici: Paolo Paoletti (scherma) Nicola Zanotti ( Scherma) Stefano morini ( nuoto) Riccardi Ceccarini ( atletica leggera).

“ Nozze di diamante con lo sport” ( 60 anni di attività) Luciano Bonato ( tennis) Renato carnevali ( atletica leggera) ed il Prof. Paolo Macchia

Atletica leggera: Alberto Albero, Alberto Buonaccorsi, Daniela Galeotti, Patrizia Gini, Andrea Lemmi, Manuela Martinelli, Fabrizio Mori, Iva Mach di Palmestein, Nicola Parigi, Palo Pescia, Omar Rachedi, Osvaldo Righini, Mario Trainni, Nicola Vizzoni

Canottaggio-Canoa: Edoardo Nicoletti ( presidente regionale Fic)  Luca Agamennoni, Daniele Ceccarini, Silvio Ferrini, Filippo Mannucci, Marco Marconcini, Mauro martelli, Francesco Masoni, Ilenia Pellegrini, Duilio Puccetti, Giorgio Sonetti, Alberto Ughi

Nuoto: Ilio Barontini, Martina Di Memme, Gabriele Detti, Marcella Micheli, Samuele Pampana, Ilaria Tocchini

Lotta Libera: Marco Baldocci, Vasco Bertei, Franco Giardini, Luigi Luschi, Marco Imperata, Bruno Mazzantini, Riccardo Niccolini

Sollevamento pesi: Alessandro Gonnelli, Maurizio Mammarella, Irene di Bartolomeo

Judo: Giulia Quintavalle

Pugilato: Mario D’Orto, Giancarlo Ferrini, Remo Golfarini, Franco Nenci

Rugby: Stefano  Gesi, Diego saccà, Andrea Saccà

Pallacanestro: Mauro Bernardini, Giuliano Garibaldi, Fabio Vatteroni, Velerio Vatteroni

Pallavolo: Paola Frittelli

Pattinaggio: Letizia Tinghi

Scherma: Ricardo Ageno, Andra Baldini, Marco Ciari, Olga Calissi, Tommasi Lari, Mauro Aldo Montano, Diego Pardini, Rolando Rigoli, Elena Terreni, Emanuele Zanotti

Vela: Alberto Fantini, Alfredo Palandri, Matteo Savelli

Tennis: Fausto Criscuolo, Alessandra Di Batte, Giorgio fanfani, Filippo Volandri

Calcio: Cristiano Lucarelli, Giorgio Chiellini, Corrado Nastasio, Roberto Bastrei, Massimo Bartolini

Pesca Subaquea: Daniele Bacci, Giuseppe Bacci, Stefano bellani, Paolo Bencini, Roberto Borra, Vinicio Fraschetti, Giorgio Leonardi, Gabriele Nigro, Marco Paggini, Vittorio Paggini, Maurizio Ramacciotti, Bruno Simonini, Piero Lilla

Comments are closed

Other News