IX Concorso Nazionale di Poesia “Fiori d’Inverno”. Il Regolamento

4 settembre 2013 19:03 Commenti disabilitati

L’Associazione Culturale “Dobrá Voda” indice ed organizza la IX edizione del Concorso Nazionale di Poesia a tema libero “Fiori d’Inverno”.  Il presente bando è rivolto a tutti coloro che vorranno onorare questa manifestazione con la Loro partecipazione.

 

REGOLAMENTO

 

1)         Ciascun concorrente potrà parteciparecon un massimo di 3 poesie in lingua italiana, di lunghezza non superiore a 40 versi.   Saranno accettate, a pari titolo, opere inedite o già pubblicate e/o presentate presso altri premi letterari (ad eccezione, naturalmente, di quelle presentate nelle precedenti edizioni di questo concorso).

 

2)         Ciascuna poesia dovrà essere dattiloscritta in 5 copie ed una sola di tali copie dovrà recare in calce i dati dell’Autore (Cognome, Nome, indirizzo completo e n° telefonico completo di prefisso; è gradito, per comunicare tempestivamente l’esito del concorso, l’eventuale indirizzo e-mail );  il concorrente dovrà anche indicare la propria data di nascita qualora intenda competere nella Sezione Giovani Autori (v. Articolo 6) o desideri concorrere anche all’assegnazione dei premi speciali della Giuria e dell’Organizzazione.

Gli elaborati dovranno essere spediti all’Associazione Culturale “Dobrá Voda” - via Calzabigi, 92 – 57125  Livorno  entro e non oltre sabato 5 ottobre 2013  (farà fede il timbro postale).

 

3)         La quota di partecipazione – a titolo di contributo alle spese organizzative – è fissata in € 15,00 (Euro quindici/centesimi zero), indipendentemente dal numero di opere inviate. 

Allo scopo di incoraggiare l’interesse dei giovani per l’arte, la quota di partecipazione per coloro che concorreranno nella sezione Giovani Autori (v. Articolo 6)  è ridotta a € 10,00 (Euro dieci/centesimi zero).

 

4)         La somma relativa alla quota di partecipazione dovrà essere corrisposta a mezzo assegno circolare o assegno non trasferibile di conto corrente bancario, da inviarsi nella busta con gli elaborati.

Il pagamento dovrà essere intestato a: GIUSEPPE BERTINI, senza altre indicazioni.

 

5)         Il giudizio della Giuria che sarà preposta all’elaborazione delle graduatorie di merito è inappellabile.

Ciascun partecipante riceverà copia del verbale redatto dalla Giuria, contenente l’elenco dei componenti la stessa e la graduatoria dei premiati. Tutti i concorrenti sono, fin da adesso, calorosamente invitati a partecipare alla cerimonia della premiazione, che si svolgerà sabato 30 novembre alle ore 18.00 presso la Sala  - g.c. – della Libreria “ERASMO” (Livorno – viale degli Avvalorati, 62 – nel centro storico, tra la piazza del Municipio e la piazza della Repubblica).

 

6)         La Giuria selezionerà i concorrenti ammessi alla finale e quindi delibererà una Classifica Generale dei partecipanti ed una Classifica Giovani Autori, riservata ai concorrenti di età inferiore a 20 anni compiuti (nati dal 23/11/1993);  i concorrenti premiati nella Sezione Giovani Autori dovranno presentare, in occasione della premiazione (v. Articolo 7), un documento di identità valido.

Saranno assegnati premi (coppe, targhe, medaglie) dal 1° al 10° qualificato nella classifica generale e dal 1° al 5° qualificato nella classifica Giovani Autori;  la Giuria e gli Organizzatori si riservano la facoltà di assegnare ulteriori riconoscimenti secondo criteri che essi riterranno opportuno fissare.

 

7)         I premi saranno consegnati ai vincitori – direttamente o per mezzo di persona delegata per scritto dall’interessato – durante la cerimonia della premiazione.   E’ possibile richiedere la spedizione del premio al proprio domicilio a mezzo corriere, dietro pagamento della somma corrispondente alle spese di spedizione, entro e non oltre dieci giorni dalla data della premiazione (farà fede il timbro postale);  non saranno eseguite spedizioni in contrassegno.  I premi non ritirati e/o non reclamati entro il termine stabilito diverranno disponibili per l’Associazione organizzatrice.

Nel corso della cerimonia della premiazione, gli attori della Compagnia Teatrale Amatoriale dell’Associazione “Dobrá Voda” daranno lettura agli intervenuti delle opere premiate e segnalate.  Saranno presenti alla premiazione Autorità e stampa, alla quale sarà data ampia divulgazione della manifestazione;  l’elenco degli Autori premiati e segnalati sarà inviato per la pubblicazione anche a varie riviste letterarie ed ai giornali locali delle loro Città di residenza.

 

8)         L’atto dell’iscrizione al Concorso costituisce accettazione del presente Regolamento e autorizzazione al trattamento (ex D.Lgs. n°196/2003) dei dati personali comunicati.  A tale proposito, l’Associazione organizzatrice dichiara (ai sensi dell’art. 13 del citato D.Lgs.) che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato alla gestione del premio, nonché all’invio dei bandi delle edizioni successive e di comunicazioni relative ad analoghe iniziative culturali;  dichiara inoltre che (ai sensi dell’art. 7) l’autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati mediante comunicazione scritta alla Presidenza dell’Associazione.

 

9)         Ciascun Autore è responsabile ad ogni titolo del contenuto dei propri elaborati.    Il materiale inviato non verrà restituito, ma distrutto a fine concorso dall’Organizzazione.

L’inosservanza delle norme che compongono il presente Regolamento comporta l’esclusione dal Concorso e – in tal caso – il materiale inviato sarà distrutto, senza niente dovere.

 

10)     Per contattare l’Organizzazione – per qualsiasi informazione sul presente Concorso – è possibile telefonare al n° 340/9381787 (dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19.30) o inviare una mail a dobravodaliv@gmail.com.

Comments are closed

Other News