Cultura: Proseguono gli eventi di “Bibliopride”alla Biblioteca Labronica

Il logo di bibliopride
LIVORNO –Continuano gli eventi di “Bibliopride” (il calendario di appuntamenti per sottolineare il ruolo e il valore sociale delle biblioteche pubbliche), iniziati domenica scorsa con l’apertura straordinaria della Biblioteca Labronica e le visite guidate ai tesori librari che vi sono conservati.
Martedì 1 ottobre, alle ore 18, alla Biblioteca Labronica “F. D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti (viale della Libertà): come si effettua una ricerca storica in biblioteca? Gli operatori della biblioteca forniranno gli strumenti base necessari e verrà illustrato il sistema Opac On-line Public Access Catalogue (cioè Catalogo in rete ad accesso pubblico in inglese), il catalogo informatizzato delle biblioteche che ha sostituito i vecchi schedari cartacei.
Mercoledì 2 ottobre (ore 18) all’Emeroteca (via del Toro 8): esperti illustreranno la storia dell’Emeroteca e del suo patrimonio. L’Emeroteca è una struttura che fa parte del complesso della Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”, situata nel cuore dell’antica Venezia, dove sono raccolti e conservati i periodici pregressi -dal 1700 ad oggi- circa 3.200 e i periodici cessati, oltre alla documentazione attuale che è possibile consultare: quasi 750 le testate dei periodici correnti.
Venerdì 4 ottobre, alle ore 17, alla Biblioteca dei Ragazzi di Villa Fabbricotti (viale della Libertà) con “Ed ecco a voi… Pen e Nellina”, una rappresentazione teatrale di una fiaba per bambini che comincerà con una macchia di colore sulla tela. Gli spettatori verranno accompagnati nel magico mondo dei colori, colori che si animano e che sperimentano le stesse gioie, paure e sentimenti degli esseri umani.
la redazione
Comments are closed