Livorno Music Festival. Terza Edizione. Dal 26 agosto al 7 settembre. Il cartellone

27 agosto 2013 01:05 Commenti disabilitati

La conferenza stampa del festival

La conferenza stampa del festival

LIVORNO – Al via la terza edizione del Livorno Music Festival, il  cartellone di concerti promossi dall’Associazione Amici della Musica di Livorno, realizzati in parallelo con i Master Classes,  che si terranno da oggi  26 agosto fino al 7 settembre in varie location della città.

 Un Festival di assolutà qualità – ha affermato Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Livorno che ha ospitato la conferenza stampa di presentazine del cartellone -  che di anno in anno si arricchisce non solo per la parte puramente didattica ma anche per la parte concertistica aperta alla città. Quest’anno i luoghi significativi scelti per i concerti offrono l’immagine di una città ricettiva e disposta a diffondere musica di alto livello”.

 Il Festival ormai ha messo radici – ha ribadito l’assessore alle culture del Comune di Livorno Mario Tredici è giunto alla terza edizione ed offre un’occasione importante per la città. Innanzitutto porta molti giovani a Livorno, da tutta l’Italia ed anche dall’Europa, ha quindi un carattere europeo; per gli amanti della musica classica  “svecchia” in un certo senso il modo un po’ troppo tradizionalistico di fare questo tipo di musica e permette di far conoscere le bellezze livornesi aldilà dei propri confini ”. L’assessore ha quindi espresso soddisfazione per la riapertura della Fortezza Vecchia che riaprirà i battenti proprio in occasione del prestigioso concerto finale del Festival.

 Ampio l’intervento del direttore artistico Vittorio Ceccanti, violoncellista e direttore d’orchestra, che ha illustrato come “I concerti, concepiti come una naturale emanazione delle master classes, vengono realizzati in parallelo con lo scopo di offrire alla Città di Livorno, e non solo, eventi di altissimo livello”.

 Saranno 9 i concerti serali tenuti dai Maestri del Festival che si esibiranno come solisti e in formazioni cameristiche; mentre 6 saranno i concerti pomeridiani eseguiti dagli allievi . I concerti si terranno alla Chiesa di San Ferdinando detta “Crocetta”, al Santuario della Madonna di Montenero, all’Acquario di Livorno, al Grand Hotel Palazzo, all’Istituto Superiore di Studi Musicali “P.Mascagni”, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, alla Chiesa di Santa Caterina e allo Yacht Club Livorno. La rassegna si concluderà in bellezza nella Fortezza Vecchia, che riapre i battenti proprio per questa occasione .Il programma musicale comprende grandi capolavori del repertorio cameristico classico di Haendel, Mozart, Schumann, Brahms, Dvorak, Verdi, Wagner, Mahler, Prokoviev, Martin, Mouquet, Milhaud, Enescu, fino a toccare il contemporaneo con due grandissimi autori come Schnittke e Maxwell Davies; il Jazz, apre e chiude il Festival con due appuntamenti di altissimo livello.

 Ascolteremo i Maestri italiani e stranieri di fama internazionale: Sir Peter Maxwell Davies, uno dei maggiori compositori dei nostri giorni con assistente Christopher Austin, docente alla Royal Academy di Londra; Andrea Lucchesini, grande pianista italiano; Roland Dyens, chitarrista di fama internazionale e insegnante al Conservatorio Superiore di Parigi; Manuela Custer, mezzo soprano che spazia dalla liederistica all’opera; Quartetto Klimt, una delle formazioni cameristiche più affermate nel panorama italiano; Giovanni Riccucci, primo clarinetto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Dejan Bogdanovich, importante violinista e docente; Francesco Loi, primo flauto del Teatro Carlo Felice di Genova; Maurizio Giammarco, Mauro Grossi e Ares Tavolazzi, tra i più importanti jazzisti italiani; Vittorio Ceccanti, violoncellista di fama internazionale.

 Laura Pasqualetti, Angela Panieri, Giovanni Guastini, Amedeo Salvato e Cesare Castagnoli sono i bravi pianisti, molti dei quali livornesi, che avranno il compito di accompagnare durante i concerti gli allievi di tutte le classi.

 

Gli appuntamenti particolari da segnalare sono:

-I concerti degli allievi vincitori delle selezioni della scorsa edizione del Livorno Music Festival – uno dei quali sarà ospitato a Firenze il 1 settembre, all’interno del Festival Suoni e Colori in Toscana.

-  L’incontro con il pubblico di Sir Peter Maxwell Davies.

-  Il conferimento delle borse di studio ai migliori studenti dei corsi offerte da Goi, Oriente di Livorno con il contributo della Cooperativa Quadrifoglio, in occasione dei due concerti che si terranno al Grand Hotel Palazzo.

 I concerti pomeridiani degli allievi avranno inizio alle ore 17 presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Mascagni , con ingresso gratuito, mentre i concerti serali dei Maestri avranno inizio alle ore 21 (ingresso €  10; ridotto €6 ; gratuito bambini fino a 10 anni).

 

CARTELLONE DEI CONCERTI 2013 DEL LIVORNO MUSIC FESTIVAL

 Lunedì 26 agosto ore 21

Chiesa di San Ferdinando detta “Crocetta”

Maestri del Festival

ROLAND DYENS, chitarra

Classico nelle dita e jazzista nella mente

 Martedì 27 agosto ore 21

Santuario della Madonna di Montenero

Maestri e Vincitori Selezione Livorno Music Festival

MANUELA CUSTER, mezzo soprano

HEIKE-ANGELA MOSER, pianoforte

Musiche di Brahms, Robert Schumann, Clara Schumann

 Giovedì 29 agosto ore 21

Acquario di Livorno

Maestri e Vincitori Selezione Livorno Music Festival

GESU ZEFI, soprano

LAURA PASQUALETTI, pianoforte

Musiche di Verdi e Wagner

Venerdì 30 agosto

Grand Hotel Palazzo

Maestri e Allievi del Festival – Consegna delle Borse di Studio

QUARTETTO KLIMT

DAVIDE DAL PIAZ, II violino

Musiche di Mahler, Schnittke, Maxwell Davies, Schumann

 

Sabato 31 agosto ore 17

Istituto Superiore di Studi Musicali “P.Mascagni”

Maestri e Allievi del Festival

SIR PETER MAXWELL DAVIES e CHRISTOPHER AUSTIN incontrano il pubblico

Concerto del laboratorio di composizione

QUARTETTO “E’ COLPA TUA”, archi

Brani della classe di composizione di Sir Peter Maxwell Davies e Christopher Austin

 Domenica 1 settembre ore 21

Fattoria di Pagnana – Firenze

In collaborazione con il Festival Suoni e Colori in Toscana

Maestri e Vincitori Selezione Livorno Music Festival

MANUELA CUSTER, mezzo soprano

HEIKE-ANGELA MOSER, pianoforte

Musiche di Brahms, Robert Schumann, Clara Schumann

 Martedì 3 settembre ore 21

Sala del Mare del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Maestri del Festival

FRANCESCO LOI, flauto

AMEDEO SALVATO, pianoforte

Musiche di Enescu, Mouquet, Martin, Prokofiev

 Mercoledì 4 settembre ore 21

Chiesa di Santa Caterina

Maestri e Vincitori Selezione Livorno Music Festival

GIOVANNI RICCUCCI, clarinetto

ANGELA PANIERI, pianoforte

DIMITRA TRIANTAFYLLOU, violino

FERDINANDO VIETTI, violoncello

violinista e violista della classe del Quartetto Klimt

Musiche di Milhaud, Brahms, Mozart

Venerdì 6 settembre ore 21

Grand Hotel Palazzo

Maestri e Allievi del Festival – Consegna delle Borse di Studio

ANDREA LUCCHESINI, pianoforte

DEJAN BOGDANOVICH, violino

EDOARDO ROSADINI, viola

VITTORIO CECCANTI, violoncello

violinista della classe di Dejan Bogdanovich

Musiche di Haendel/Halvorsen, Brahms, Dvorak

 

Sabato 7 settembre ore 21,30

Fortezza Vecchia Livorno

Maestri e Allievi del Festival

CONCERTO JAZZ

MAURO GROSSI, pianoforte

MAURIZIO GIAMMARCO, sassofoni

ARES TAVOLAZZI, contrabbasso

allievi del laboratorio jazz

 

PATROCINI E COLLABORAZIONI

 Con il Patrocinio: Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Livorno, Diocesi di Livorno.

 Main Partner: Comune di Livorno – Ufficio Cultura, Ufficio Stampa e Stamperia Comunale; Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni”.

 Collaborazioni: Scuola di Musica di Fiesole.

Con il Contributo: Fondazione Livorno, Cooperativa Sociale Quadrifoglio e Oriente di Livorno.

Sponsor: Gianni Cuccuini.

 Sponsor Tecnico: Chiesa di San Ferdinando detta “Crocetta”, Santuario della Madonna di Montenero, Acquario di Livorno, Grand Hotel Palazzo, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Chiesa di Santa Caterina, Yacht Club Livorno, Hotel Gran Duca, Madame Sitri, Menicagli Pianoforti.

 Info : www.livornomusicfestival.com

la redazione

Comments are closed

Other News