EFFETTO VENEZIA: Serata Avis in piazza del Luogo Pio con il Sinfonico Honolulu e Pinocchio con la Compagnia dei detenuti del Carcere di Livorno. Il programmma

1 agosto 2013 19:53 Commenti disabilitati

SH_MEG_group_01-1

Mauro Ermanno Giovanardi e Sinfonico Honolulu

CONCERTO SERATA AVIS

PIAZZA DEL LUOGO PIO

Palco Modigliani ore 22,05

MAURO ERMANNO GIOVANARDI & SINFONICO HONOLULu

“Maledetto colui che è solo”

brani di Celentano, Ciampi, Giovanardi, De André, Buscaglione

Giovanardi e la Sinfonico Honolulu si incontrano lungo un viaggio musicale dai sapori esotici ma con lo sguardo rivolto alla contemporaneità, che culmina nel disco “Maledetto colui che è solo”, che contiene sia brani inediti firmati da Mauro Ermanno Giovanardi che sue canzoni rivisitate, sia grandi classici di De André, Buscaglione, Ciampi, Celentano e altri autori che incursioni in territori musicali mai esplorati, il tutto rivestito dal magico suono dell’ukulele.
«L’amore a prima vista è un sentimento di passione romantica – racconta Mauro Ermanno Giovanardi – che si sviluppa fra perfetti estranei al loro primo incontro. L’espressione può essere usata con diverse sfumature di significato: attrazione, infatuazione, innamoramento. Questo è quello che mi è successo quando ho incontrato il suggestivo universo musicale del Sinfonico Honolulu. Livornesi sanguigni, ottimi musicisti e curiosi sperimentatori”. Il Sinfonico Honolulu è riconosciuta come la prima e la maggiore ukulele orchestra italiana, nota per aver rivisitato i grandi successi icona del pop e del rock internazionale insieme ai migliori brani della canzone d’autore italiana. Giovanardi e la Sinfonico Honolulu si incontrano lungo un viaggio musicale dai sapori esotici ma con lo sguardo rivolto alla contemporaneità, che culmina nel disco “Maledetto colui che è solo”, che contiene sia brani inediti firmati da Mauro Ermanno Giovanardi che sue canzoni rivisitate, sia grandi classici di De André, Buscaglione, Ciampi, Celentano e altri autori che incursioni in territori musicali mai esplorati, il tutto rivestito dal magico suono dell’ukulele. Il Sinfonico Honolulu è una formazione eclettica e multiforme per storia ed approccio allo strumento, con la consueta attitudine e piglio rock’n'roll che la rendono unica e riconoscibile. La band ha partecipato alla diciottesima edizione del Premio Ciampi 2012 col brano “Livorno” finito nella compilation “Cosa resta di Piero Ciampi” (Arroyo 2012) e nella compilation in free download su Xl di Repubblica edita da Gibilterra con la rivisitazione del brano “Please, Please, Please, Let Me Get What I Want” degli Smiths. Il Sinfonico Honolulu è composto da: Luca “Steve Sperguenzie” Vinciguerra (voce), Luca Carotenuto (ukulele e voce), Daniele Catalucci (basso acustico), Filippo Cevenini (ukulele), Francesco Damiani (ukulele), Giovanni Guarneri (ukulele e cori), Luca Guidi (ukulele), Gianluca Milanese (ukulele), Alessandro Rossini (ukulele e cori). 

PIAZZA DEL LUOGO PIO

Palco Modigliani  ore 21,05

PINOCCHIO BUM BUM

Liberamente ispirato alla fiaba Pinocchio

con la compagnia dei detenuti della Casa Circondariale di Livorno

Ideazione e messa in scena: Alessio Traversi

Un progetto di ARCI Solidarietà Livorno, in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale di Livorno, con il contributo della Regione Toscana – Progetto “Teatro in carcere” e del Comune di Livorno

Un progetto di ARCI Solidarietà Livorno, in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale di Livorno, con il contributo della Regione Toscana – Progetto “Teatro in carcere” e del Comune di Livorno

con: Karim Abdelkabir, Chokri Amri, Sami Amri, Karim Ben Salem, Nicola Capasso, Raffaele Corsetti, Mauro D’Ambrosio, Megri Fethi, Lido Frangini, Renzo Lemmi, Pietro Palmisani 

e con la partecipazione di Giovanna Gorelli e Francesca Ricci

organizzazione interna: Mara Bosi

organizzazione generale: Francesca Ricci

con la collaborazione di  Paola Lorenzi e Giovanna Gorelli

costumi della Fondazione Teatro Goldoni

 

 

PIAZZA XX SETTEMBRE

Palco Pietro Mascagni

 ore 21,30

PROVA ANTEPIANO RIGOLETTO

PROVE APERTE DI RIGOLETTO

PIAZZA DOMENICANI

Area Picchi

ore 21,45

LE FREAK SHOW

con Ludovico Cervigni

Le freak Show è uno spettacolo “one man show”, è interattivo e coinvolgente, nasce dalla combinazione di più discipline, e da più elementi contestuali, che si uniscono alla teatralità del personaggio e ad una accurata scelta musicale.

la redazione

Comments are closed

Other News