Gare Remiere: Il Cielo della Terrazza Mascagni si tinge di rosso,vince il Venzia nei 10. Livorno Sud fà sua la gara dei 4. Allo Special Olimpycs 3 di Mauro Martelli, il Palio Nazionale

7 luglio 2013 22:01 Commenti disabilitati

La gioia del Venezia, triplete, e cencio

La gioia del Venezia, triplete, e cencio

LIVORNO – Ore 19,25 il cielo della Terrazza Mascagni si colora di rosso. IL Cavallino rosso del Venezia vince per la sua 23° volta il Palio,e si aggiudica, inoltre, il Cencio, del pittore Roberto Pampana, avendo vinto per la terza volta il Palio. Suo degno avversario l’Ovo Sodo. Fino asi 250 metri sono stati due gozzi, che potevano vincere entrambi il Cencio. Anche l’Ovo Sodo aveva due vittorie nel suo carnet.

Questa 74° edizione sarà ricordata come una delle migliori degli ultimi anni. Da non dimenticare la gara delle gozzette  a 4 remi, dove il Livorno è salito sul gradino piu’ alto del podio, sotto di lui San Jacopo ed Ovo Sodo, ch e hanno tenuto testa i vincitori fino dopo la terza boa.

Il pomeriggio avve aaperto con il Palio nazionale special Olimpycs.

Al via,  Sportlandia 3, Sportlandia 1 e Spezia Velocior, prendono il comando. Capiremo, poi, che saranno queste imbarcazioni a salire sul podio. A metà percorso l’imbarcazione di Mauro Martelli, e della timoniera Lucarelli, lo scorso anno timonò alla vittoria il Labrone femminile, lascia le due avversarie,  e taglia il traguardo, con un buon margine di tempo.

Ordine d’Arrivo

1° Sportlandia 3                3’37”0

2° Sportlandia  1               4’08”8

3° Spezia Velocior           4’10”8

4° Armida Torino             4’34”0

5° S. Miniato                      4’40”9

6° Sportlandia  Femm.   6’01”4

7° Sportlandia 2                7’31”6

Team Vincente

Vogatori: Giacomo Oliviero, Sahid Himoudi, Mauro Martelli, Augusto Zamboni. Timoniera: Alessia Lucarelli. All. Mauro Martelli

La gara Special Olimpycs è stata dedicata alla memoria dell’amico, scomparso di recente, Alessandro Ceccherini, che aveva sempre sostenuto gli ideali di Special Olimpycs

Alle 18 e 15 è la volta delle gozzette a 4 remi. 2000 metri, con 3 giri di boa.

Il Livorno esulta a remi alzati

Il Livorno esulta a remi alzati

Partenza tutti in .. gruppo fino al primo giro di boa,  dove solo il Livorno Sud ha un leggero vantaggio sulle altre gozzette.  Alla seconda boa le gozzette iniziano a prendere   posizione, Livorno Sud, San Jacopo, seguiti da Ovo Sodo, Venezia e Borgo. La terza boa inizia a designare le probabili  vincitrici. Ancora Livorno Sud al comando, una barca di vantaggio sul San Jacopo, che ha  mezza barca  sull’Ovo Sodo. Appena inizia la dirittura d’arrivo il Borgo riesce ad avvicinarsi ai biancogiallo, che, però, riescono a resistere fino sul traguardo.

Ordine d’Arrivo

1° Livorno Sud   11’48”66

2° San Jacopo    11’51”26

3° Ovo Sodo       11’57”98

4° Borgo C.         11’59”17

5° Venezia          12’17”21

6° Salviano          12’29”54

7° Pontino S.M.                12’34”90

8° Labrone          12’35”12

Team Vincente

Vogatori: Mauro Ceccarini, Andrea Gasperini, Lorenzo Bonaccorsi, Luca Cosci ( Ghelarducci) Tim. Thomas Poli ALL. Paolo Chelli

Al Livorno Sud và il “Remo d’Oro, dello scultore Grigò in collaborazione con il pittore  Adrasto Brilli

Passa un aereo con un striscione “Venezia boia deh”, sfila “ La Livornina” con nuovi costumi, come Calzabigi, e l’ultimo sparo è per i Gozzi a 10. E, contemporaneamente, sono partite sirene, e segnali acustici, a mò di festa per la gara.

La partenza dice Ovo Sodo e Venezia , poi San Jacopo. Ai 500 metri, boa. Venezia ed Ovo Sodo ancora molto vicini, poi Salviano. Ai 1000 metri seconda boa, ancora Venezia ed Ovo Sodo vicini, il timoniere Pessi  stà facendo un buon lavoro sulle boe, Moneta non è da meno. Ai  1500 terza boa. Ancora lotta fra i rossobianchi ed i biancogialli. Dietro di loro Salviano e Livorno Sud.

Ed ora gli ultimi 500 metri decisivi. In questo tragitto molte componenti debbono salire alla testa ed alle braccia dei vogatori. Ai 250 metri il Venezia prende quel vantaggio, che lo porterà alla vittoria. Bel finale del Livorno Sud, che riesce, per 6”,sul Salviano, a farsi… posto  sul terzo gradino del podio.

Ordine d’Arrivo

1° Venezia          9’58”97

2° Ovo Sodo       10’03”70

3° Livorno Sud   10’11”09

4° Salviano          10’17”56

5° Borgo C.         10’19”76

6° San Jacopo    10’21”73

7° Pontino S.M.                10’40”35

8° Labrone          10’44”50

Team Vincente

Vogatori: Panucci, Baldacci, Voliani Meoni, Ferretti, Del Vivo, Giuliani, Novelli, M.Pedani, Ferroni. Tim. Michele Moneta All. Fabrizio Pedani

Al Venezia andrà un set di maglie biancoazzurre, con il logo del Palio Marinaro e la scritta “ Primo classificato “

Al Labrone, classificato all’ottavo posto, và il “Remo Nero”

Comments are closed

Other News