EFFETTO VENEZIA: La danza protagonista del palco Modigliani

Pietro Adragna
LIVORNO – Una serata in gran parte dedicata alla musica sarà quella di lunedì 29 luglio, quarta giornata di Effetto Venezia.
Ore 21,30 Yacht Club Pietro Adragna, due volte campione delmondo di fisarmonica, e per le strade del quartiere, S.Marco, via Borra e piazza Domenicani
Ore 21,30 30 l’insolita marching band Archi Mossi , la prima orchestra itinerante per archi.
Ore 21,30 Chiesa di Santa Caterina, ed in via Forte San Pietro…Omaggio a Verdi e Masscagni
Ore 21,35 Sala Galliano Masini… Melodramma Verdiano, con i solisti della corale Filippo De Monte
Ore 22.05 – Piazza Logo Pio. Musica e danza sul Palco Amedeo Modigliani con L’Opera danza (coordinamento artistico di Alessandro Bigonzetti): le scuole di danza della Toscana si cimenteranno su indimenticabili melodie del melodramma italiano.
Nella sala degli Archi della Fortezza Nuova trovano spazio i cinque quadri teatrali a cura di Emanuele Barresi “ Le stanze italiane” e lungo i canali medicei I Fossi d’Inferno per la regia di Gianluigi Tosto che racconterà l’Inferno dantesco in cinque tappe in battello.
Da lunedì, ore 23,45, in piazza del Municipio fa il suo ingresso il comico livornese Claudio Marmugi che in veste di grillo parlante collodiano chiuderà la serata all’insegna dell’ironia.
Ore 21,30 Chiostro della circoscrizione 2 ( Scali Finocchietti), presentazione del libro di Marco Voleri Sintomi di Felicità mentre sugli Scali Finocchietti (Palco Vittorio Cioni)alle ore 21.45 Donne in cerca di guai ( proiezione della docu-fiction “Caraibi”).
Piazza Logo Pio: In omaggio a Carosello Fabio Leonardi posizionerà la sua originalissima installazione I 4 Calimori.
la redazione
Comments are closed