XII Incontro Nazionale di Emergency “DIRITTI O PRIVILEGI” A Livorno dal 26 al 29 giugno 2013

11 giugno 2013 19:06 Commenti disabilitati

 

Gino Strada

Livorno - «Una cosa è avere dei diritti sulla carta. Tutt’altra è analizzare i contenuti di quelli che vengono chiamati diritti. Dopo tanti anni di lavoro in Paesi in guerra mai ci saremmo aspettati di dover intervenire nel nostro Paese. Eppure anche in Italia c’è una guerra continua, spietata e atroce contro i poveri».

Diritti o privilegi sarà il tema  del dodicesimo Incontro Nazionale di Emergency che si terrà a Livorno dal 26 al 29 giugno 2013.

Quattro giornate dedicate ad approfondire lo stato di salute dei diritti in Italia, dal diritto al lavoro a – naturalmente – il diritto alla cura.

 

Il primo appuntamento è la mostra fotografica dal titolo “Qui Emergency Italia”: mercoledì 26 giugno alle 18 alla Sala degli Archi della Fortezza Nuova Cecilia Strada presenterà una raccolta di immagini e parole per descrivere l’impegno umanitario di Emergency in Italia.

La sera alle ore 21 al Teatro Goldoni Ascanio Celestini reciterà “Racconti. Il Piccolo Paese”. L’ingresso è gratuito con ritiro anticipato del biglietto presso il teatro.

 

Giovedì 27 giugno alle ore 21, al Pala Macchia, si terrà l’incontro pubblico “La Salute è un diritto di tutti” Gino Strada, fondatore di Emergency, parlerà di diritto alle cure in Italia insieme con Antonio Bonaldi, Presidente di Slow Medicine, Roberto Satolli, Presidente dell’agenzia di stampa scientifica Zadig e Nerina Dirindin, professore di Scienza delle Finanze, Università di Torino. David Riondino contribuirà alla serata con il suo punto di vista surreale.

 

Venerdì 28 giugno alle 21.30, al Modigliani Forum si parlerà di “Guerra ai diritti” con Gino Strada, il giurista Stefano Rodotà e Maurizio Landini segretario della Fiom-CGIL. La serata, condotta da Lella Costa, sarà conclusa dalla musica di Cristina Donà, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Marina Rei, Frankie Hi-Nrg Mc.

 

Sabato 29 giugno, a partire dalle 10 del mattino, al Palamacchia i medici e gli infermieri di EMERGENCY parleranno del loro lavoro in Africa, in Iraq, in Afghanistan e anche in Italia.

L’appuntamento per la sera sarà alle 21.30 al Modigliani Forum con la musica di Bobo Rondelli, Fiorella Mannoia, Litfiba, Nada, Paola Turci. Condurrà Camila Raznovich.

 

Gli eventi saranno trasmessi in diretta “a rete unificata” su incontronazionale.emergency.it, su Altratv.tv, sulle web tv e sui media digitali.

Il programma dettagliato dell’Incontro nazionale è sul sito http://incontronazionale.emergency.it

 

  A partire da giovedì sera la Rotonda di Ardenza si trasformerà in una piazza gastronomica dove gustare piatti tipici locali.

 L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Livorno e il patrocinio della Provincia di Livorno e la Regione Toscana.

 «E’ per noi motivo di orgoglio – dichiara il sindaco di Livorno Alessandro Cosimiospitare a Livorno il raduno nazionale di Emergency e mettere a disposizione dei volontari luoghi ed energie della città. Livorno – dice ancora Cosimi – è una città tradizionalmente sempre attenta ai temi della solidarietà, della pace e dei diritti umani , temi di cui Emergency  rappresenta una delle realtà più importanti a livello internazionale. Sono certo – afferma il sindaco Cosimi – che il connubio tra Livorno ed Emergency sarà felice e soprattutto utile per la comunità cittadina che rappresento e viceversa, in una logica di scambio di esperienze e di ricerca di risposte ai bisogni delle nuove e vecchie povertà ed ingiustizie sociali».

 Per informazioni:

UFFICIO STAMPA EMERGENCY

press@emergency.it

T. 02 881881

F. 02 86316336

la redazione

 

 

 

Comments are closed

Other News