Presentata la 46a Coppa Ilio Barontini. Ultimo anno della Lorenzini. Il programma e l’ordine delle partenze

15 giugno 2013 20:03 1 comment

 

Otello Chelli

Livorno – Quando il tutto faceva pensare che potevamo chiudere i nostri taccuini, ha chiesto la parola Otello Chelli, a proposito sarà,  non solo interessante, leggere ciò che ha scritto sul Serrate, la rivista della Barontini.

“ A nome della famiglia  Lorenzini  Vi informo che, dal prossimo anno, non verrà effettuata la Coppa Lorenzini. Coppa che era nata con l’intenzione di dare sviluppo alla voga giovanile. Purtroppo, negli anni, si è capito che i giovani non entrano nelle Cantine. Anche quest’anno parteciperanno  solo tre equipaggi”

Un fulmine a ciel sereno. Nessuno si aspettava questa decisione. Interviene la presidentessa della Compagnia lavoratori Portuali, Serena Cassarri. “ … Spero che la famiglia Lorenzini ci ripensi, e non faccia questo passo indietro. Dobbiamo sensibilizzare al cittadinanza per avere un cambiamento generazionale nel mondo del remo…”

Un momento della presentazione della Coppa Barontini ( foto gianpi)

L’annuncio è stato fato durante la conferenza stampa per la presentazione della 46° Coppa Ilio Barontini nella sala conferenze della Circoscrizione 2, che ha registrato … completo, perché ogni rappresentante del mondo remiero, e non, non fa mancare la propria presenza. L’unico assente Giogio  Kutufà, impegnato in una riunione al Palazzo Granducale.

Questa nutrita rappresentanza ha dato spunto a Massimiliano Talini, presidente della Coppa Barontini, a evidenziarlo… “ Tutti insieme è un valore per cercare di migliorare le gare remiere…Uniti supereremo i problemi…

Talini, nel suo discorso introduttivo ha spaziato a 360° gradi. Ha ricordato, ed elogiato, l’organizzazione dell’ultima Tito Neri Risi’atori, …” Ci  ha fatto fare un salto di qualita’ ,e perciò ne siamo felici, perché le gare remiere debbono diventare un punto forte della città…”  Poi è passato a ricordare i saluti  arrivati a firma di Carlo Azeglio Ciampi, Enrico Letta, ed  Iosepha Idem, che, nelle loro lettere, pongono l’attenzione, che, la  Coppa Barontini, non affronta soltanto  il tema sportivo, culturale, e storico; ma un momento di riflessione, che, ogni anno, è riservato ai temi socio-culturali e politici. Ed arriva a parlare di coloro, che sono la vera forza, per l’organizzazione, di questa manifestazione, i volontari.  “… Senza di loro non sarebbe possibile la messa in opera. Da anni, restando dietro le quinte, ci hanno permesso di arrivare alla 46° edizione…”

 Infine ha dedicato un angolo, visto il momento particolare, che stiamo attraversando, a coloro, che, con la loro presenza “ fattiva”, hanno permesso di continuare la manifestazione della città.  La ditta Bottoni, Sistemi Integrati e l’Officina dello Sport. Ed un ringraziamento particolare al Consorzio Circoli Nautici, che permetteranno la migliore navigazione, nei fossi, delle imbarcazioni. Ed infine alla Circoscrizione 2, ed alla sua presidentessa Monica Ria.

Dappresso ha preso la parola Maurizio Bettini, assessore allo sport, il quale è tornato sull’anno che viviamo, l’anno della riforma. Ripercorrendo il percorso, per arrivare alle nuove regolamentazioni. “… L’anno del rinnovamento. La spallata è stata possente. Tre anni fatti di atti e fatti. In questo periodo stiamo superando i problemi. E per questo Fabio Canaccini, presidente del Cat, stà facendo un censimento sulle Cantine, per cercare di conoscerne i problemi, per trovare, poi, le modalità per risolverli. Questo è un mondo complesso da gestire…” Sul finire ha accennato al doping. I costi dell’operazione li abbiamo inseriti nel progetto della Fondazione Cassa di Risparmi. Nel caso che questa voce fosse  messa alla voce emergenza, potremmo già da quest’anno, attuarlo al Palio, o se nò, l’anno prossimo. Ad una domanda posta dalla collega dè Il Tirreno, Juna Goti, ( A quanto ammonta la cifra stanziata dal Comune per le gare remiere) ha risposto che, il Sindaco, ha informato che il contributo per questa stagione sarà superiore alle stagioni passate.

Il vice Presidente, Franco Ferrini, del Labrone, ex Shangay, a proposito della notizia data da Chelli, ha riportato alla memoria “Scuole in barca”, che, dopo dieci anni, ha dovuto cessare la sua attività , che era portata avanti, soltanto, dalla Sezione Shangay, con Mario Corradi, ed i suoi colleghi di cantina.

Noi abbiamo scritto, fino alla noia, di mettere nuovamente “in scena” questa manifestazione. Il Nautico Cappellini si è sempre reso disponibile, con il professore Toni, il quale organizza, ogni anno il Palio dei Nautici, anche quest’anno si è svolto all’interno della Coppa D’Alesio. Con il Provveditorato agli Studi, che non si opporrebbe al progetto. In fondo ogni sport ha la sua presenza nelle scuole. Adesso, che le Sezioni sono solo otto, sarebbe piu’ facile. Ogni Cantina si “prenderebbe” una scuola, e con i suoi istruttori e, le sue barche, gli studenti potrebbero iniziare a vogare.

Al tavolo della conferenza: Massimiliano Talini, Maurizio Bettini, Fabio Canaccini, Vittorio Pasqui, Riccardo De Martino, Monica Ria, Michele Barzagli, Dr. Cargiulo,  Autorità Portuale, Serena Cassari, e tutti i presidenti delle Sezioni Nautiche

PROGRAMMA

Martedì 18 giugno, ore 17,30: Presentazione del libro “ Ilio Barontini, fuoriuscito, internazionalista e partigiano”, di Fabio Baldassarri. Edizioni Robin.

Partecipano: Massimiliano Talini, Catia Sonetti, direttore Istoreco Livorno, Mario Tredici, assessore alle Culture del Comune di Livorno.

INAUGURAZIONE della Mostra di Foto Storiche della Coppa Barontini ( dell’Archivio Antonio Brugnoli)

INTERVENTO straordinario del Coro d’assalto Garibaldi, diretto da Pardo Fornaciari

Appuntamento: Bottega del Caffè, via Caprera

Venerdì 21 giugno, ore 21,30:  Sul prato dellla Fortezzza Nuova “Spettacolo dellla Compagnia Teatrale “Mayor Von Frinzius” diretta da Lamberto Giannini, Lucia Picchianti, Francesca Vivarelli, Claudia Mazzaranghi, Marianna Sgherri.

Ore 22,40: Specchio d’acqua scali delle Cantine/ scali del Pontino – mt. 800 circa “ 30° Coppa Dino Lorenzini – Gare equipaggi a 4 remi

Ore 23,20: Premiazioni

Sabato 22 giugno, Fossi Medicei – Pentagono del Buontalenti. Partenza scali del Pontino/arrivo scali delle Cantine – mt. 3200 circa

Ore  21,40: “16° Trofeo Edda Fagni” – gozzi a 4 remi Senior maschili

Al termine della gara, sul Puntone della Giuria, saranno consegnate 3 targhe: A Renato Tedeschi, ideatore della Coppa Barontini. A Mons. Paolo Razzauti, non ha mai fatto mancare la sua presenza alle gare remiere.

A Vinicio Brondi, da anni, lavorando nell’ombra, ha permesso, con il suo impegno, la messa in opera della Barontini.

Ore 22,45: “46° Coppa Ilio Barontini – gozzi a 10 remi senior maschili

Durante lo svolgimento delle  gare esibizione, nelle piazze  Rosciano, Domenicani, Repubblica e Prato della Fortezza Nuova, della Banda della Città di Livorno.

Ore 23,40: Monica Ria darà il via al Lancio delle Mongolfiere, dopodichè Premiazioni.

ORDINE DI PARTENZA

Venerdì 21 giugno: 30° Coppa Dino Lorenzini,  equipaggi 4 remi femminili  con partenza ogni 3’

Ore 22,45            Salviano

Ore 22,08            Labrone

Ore 22,11            Livorno sud 1

Ore 22,14            Livorno sud 2

Ore 22,17            Borgo Cappuccini

Equipaggi 4 remi u18 maschili, partenza ogni 3’)

Ore 22,20            Salviano

Ore 22,23            Venezia

Ore 22,26            Borgo Cappuccini

Sabato 22 giugno: 12° Trofeo Edda Fagni”- 4 remi Senior, con partenze ogni 5’

Ore 21,40            Ovo Sodo-Magenta ( prima gara della stagione)

Ore 21,45            Salviano

Ore 21,50            Pontino San Marco

Ore 21,55            Labrone

Ore 22,00            Borgo Cappuccini

Ore 22,05            Livorno Sud

Ore 22,1°             Venezia

Ore 22,15            San Jacopo

46° Coppa Barontini – 10 remi Senior, con partenze ogni 5’

Ore 22,50            Labrone

Ore 22,55            Pontino San Marco

Ore 23,00            Salviano

Ore 23,05            Ovo Sodo Magenta

Ore 23,10            Livorno Sud

Ore 23,15            San Jacopo

Ore 23,20            Borgo Cappuccini

Ore 23,25            Venezia

1 Comment

  • Ciao! Vorrei solo dire un grazie enorme per le informazioni che avete condiviso in questo blog! Di sicuro continuero’ a seguirvi|

Other News