Mostra fotografica e delle opere dei bambini di 45 scuole dell’infanzia e nidi livornesi

5 giugno 2013 01:37 Commenti disabilitati

Un quadro di Mirò

Livorno  – Venerdì 7 (inaugurazione alle 17) e sabato 8 giugno (orario 9-13), al Salone Terminal Crociere (piazzale dei Marmi) si potrà visitare “Cantiere infanzia”, mostra fotografica e delle opere realizzate da bambini, e famiglie nell’ambito del progetto di continuità educativa 0/6 anni dedicato a “I colori per la libertà: il bello, i bambini, Mirò e l’arte contemporanea”.
Un progetto promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con la Fondazione Mirò di Barcellona, dal Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia delll’Università di Firenze e finanziato dalla Regione Toscana, che ha visto coinvolte 90 educatrici e 45 scuole dell’infanzia e nidi comunali, statali e privati.
La scelta è caduta su Mirò perché, senza prospettiva, senza chiaro-scuro e sfumature, utilizzando soprattutto colori primari, il “pittore-poeta che dipinge la gioia di vivere”  è vicino al modo in cui naturalmente i bambini si esprimono.
Le suggestioni di Mirò sono state utilizzate per realizzare attività, giochi e laboratori con gruppi “misti” di bambini 0/3 e 3/6 coinvolgendo anche le famiglie per accompagnarle e sostenerle nel cambiamento.

Sabato 8 giugno dalle ore 9 alle ore 13 al Salone Terminal Crociere si svolgerà un seminario di studio sulla continuità didattica, presieduto dall’assessore alle attività educative del Comune di Livorno Carla Roncaglia e concluso dal Prof. Enzo Catarsi, Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze.
Le coordinatrici pedagogiche comunali, dei servizi educativi privati convenzionati e della scuola statale dell’infanzia presenteranno i  “lavori in corso per la continuità educativa 0/6”,  che  sostengono il  sistema formativo solido e di qualità  realizzato nel territorio livornese.

la redazione

Comments are closed

Other News