Gare remiere – Risi’atori: Il Borgo Cappuccini fà doppietta con il Femminile ed Junior

Gli Junior del Borgo esultano dopo la vittoria
Livorno – Se il buongiorno si vede dal mattino… recitava un vecchio detto. La prima giornata di gare della 35esima coppa Tito Neri Risi’atori si è tinta di bianconero. Gli annali riporteranno che la gara Femminile ed Junior sono state vinte dal Borgo Cappuccini.
La Darsena nuova vestita a festa. Lungo lo specchio d’acqua boe con le bandiere delle Sezioni Nautiche. E sullo sfondo il maxischermo, con tanto di bandiere a far da cornice. Sul Ponte Girevole, oltre alle bandiere una telecamera, un’altra all’arrivo, ed una su una barca. E sulla testa del numeroso pubblico un elicottero che effettuavano lee riprese dall’alto. In settimana, nella fascia serale, Italia 7, Rtv 38, passerà il servizio dellle gare nelle due giornate. Inoltre, anche un canale di Sky, che è visto in 42 Nazioni, passerà il servizio. Infine sarà distribuito, nelle prossime settimane, un Cd con il servizio Tv effettuato.

Al Ponte Girevole il Borgo-Rosa era già in vantaggio
Alle 18.00 sul percorso, in linea, di 850 metri, è stato effettuato il primo sparo alle barche “rosa”.
Cinque le barche in gara, dove Livorno Sud, del presidente Braccini, riesce a far scendere in acqua addirittura due gozzette.
Alla partenza Il Borgo prende il comando lasciando dietro, di mezza barca il Livorno Sud 2. Fini a metà gara le distanze , tra le due imbarcazioni, restano , quasi, le stesse, poi il team bianconero cerca di aumentare i colpi per cercare di avere meno “ noie” dalle avversarie; ma Livorno Sud resta nella scia.
Le altre imbarcazioni hanno un altro ritmo di gara, inferiore alle prime, e restano distaccate, quanto basta per non creare pericoli particolari.
Sotto il ponte girevole si ha la sensazione che la barca di Livorno Sud, non possa piu’ recar disturbo al Borgo. Così i bianconeri tagliano il traguardo con 3” secondi di vantaggio. Con l’annuncio dei tempi effettuati sarà ancora piu’ chiaro, che, le prime due barche, hanno fatto una gara diversa. Il Livorno 1 sale sul gradino piu’ basso del podio con 12” dalle compagne di colori.
Poco dopo lo starter fà partite la seconda gara in programma. Gli Junior.
Il Borgo parte veloce e prende subito la testa. Solo il Venezia riesce a tenere il suo ritmo. Staccato il Salviano. Questo fino a metà gara dove i colpi dei remi bianconeri sono 36 e la distanza dal Venezia aumenta. Mentre dal fondo il Salviano stà recuperando e si avvicina al Venezia.
Al ponte girevole, mentre il Borgo stà regatando strizzando l’occhi allo striscione d’arrivo, il Salviano si avvicina, ancor di piu’, al Venezia. All’arrivo il distacco sarà di 12”, mentre tra i rossi e gli amaranto sarà, solo, di 5”.
E mentre il sole stava tuffandosi in mare la Cantina del Borgo riecheggiava di canti, ed urla di gioia. Il presidente Donati ha già rivolto il suo pensiero a domani… Vedremo. La tribuna ed il ponte girevole hanno fatto l’en-plain. Figuriamoci domani. La coreografia, con il maxischermo, le bandiere , con i colori delle Sezioni Nautiche, al vento sul traguardo, e l’elicottero in cielo per le riprese, è stata ottima. Se poi il tempo permetterà di regatare senza molti disturbi, sarà sicuramente un grande successo, di questa edizione speciale della Coppa Tito Neri Risi’atori, come la definita Alessandro Neri.
Ordine d’arrivo Femminile
1° Borgo Cappuccini 4’27”8
2° Livorno 2 4’30”6
3° Livorno Sud 1 4’42”6
4° Labrone 4’48”1
5° Salviano 5’15”3
Team Femminile Bianconero
Vogatrici: Franceschi, Guarneri, Volpi, Ferroni. Timoniera: Benafei All. Biagini
Ordine d’arrivo Junior
1° Borgo Cappuccini 4’13”4
2° Venezia 4’25” 7
3° Salviano 4’ 28” 00
Team Junior bianconero
Vogatori: Nannetti, Locci, Zenga, Saccaro. Timoniere: Feola All. Biagini-Di Mayo

Maxischermo e bandiere. Lo specchio d'acqua dell'arrivo
17:12
Blog davvero interessante, peccato non sia ancora disponibile la versione mobile. Almeno io non l’ho trovata, infatti per leggere questo articolo sul mio telefono ci messo mezz’ora. Perlomento era interessante e ben scritto.
01:27
ho parlato con chi mi ha fatto il sito. Mi ha promesso che, da domenica 16 giugno, si potrà leggere il giornale anche sui telefonini.
17:04
Ho semplicemente aggiunto il tuo feed all’RSS Reader… continuo a seguirvi, Grazie!