Danza: Successo al Goldoni del Laboratorio di Danza e Movimento. Da settembre la nuova sede

la copertiìna dello spettacolo
LIVORNO – Sabato, 22 giugno, al teatro Goldoni, serata dedicata alla danza. “ Il Sogno si rinnova”, con le allieve e gli allievi del Laboratorio di Danza e Movimento diretto da Cecilia e Mitzi Testi.
Il primo tempo si è aperto con “ La danza non è uno sport”, coreografia: Sara Pagnutti, musica: Age of Mytholigy, ed ha continuato con “ ….Figuratevi L’Arte…”, la nuova donna moderna del primo ‘900.Ha concluso con “ Il Carnevale degli Animali”, coreografia: Sara Pagnutti e Mitzi Testi, musica: Prokofiev, Saint Saens.
Il secondo temo è iniziato con
“Siate Affamati, Siate Folli…” ( Steve Jobbs)
- Rapsodia Rumena, coreografia Valentin Bartes, musica: G. Enescu
- Il Sogno, coreografia: Giulia Diana, musica: Dan and Devotchka
“ Il treno inarrestabile della gioventu’, risveglierà la morta pietà, coroegrafia: Mitzi Testi. Musica: Puccini, Mijake
“Uno, nessuno, centomila”, coreografia: Giulia Diana, musica: L. Stirling
“ Centripet”, coreografia: Giulia Diana, musica: Safri duo
“ Non mi trattenere”, coreografia: Mitzi Testi, musica: Mijake, Gardel, Bakalov
Ha continuato con “ Mary Poppins”, coreografia: Cecilia Testi, Giulia Diana, musica: Sherman
Al termine tutti sul palco per riscuotere il, giusto, applauso, del numeroso pubblico presente.
Ed i ringraziamenti di Cecilia, Giulia, Mitzi e Sara a…
Luigi Quarta, pregevolissimo pittore pugliese di nascita, e livornese d’adozione, per ll’esposizione delle sue opere, vere, e proprie “finestre emotive”, con le quali ci offre “ scossoni alla placida calma dell’ozio, del bello delicato, della quotidiana codardia”.
Eva Kosa ed il Maestro Valentin Bartes, per la realizzazione di “Rapsodia Rumena”.
Eliana Bollino e Beatrice Esposito Vangone, tecniche del suono e videomarkers.
Le allieve, gli allievi, le loro famiglie, e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dello spettacolo.
Inoltre il Laboratorio informa che, da settembre, la scuola avrà una nuova sede, di 900 mq, in via di Popogna, 50.
Le iscrizioni saranno aperte il 2 settembre con Corsi di:
-Danza classica, moderna e contemporanea.
-Hip Hop, carattere, passo a due, repertorio.
-Giochi danza, per bambini dai 3 anni.
-Corsi di preparazione all’ammissione al liceo coreutico.
-Teoria della music applicata alla danza, storia della danza.
-Pilates, danza terapia, sbarra a terra.
-Danza del ventre, danza spagnola e flamenco, zumba.
-Gym Music, ginnastica senior.
-Ginnastica posturale, aerobica, step, ginnastica maschile.
-Danza latino americana per adulti e bambini.
-Personal trainer, … e molte altre novità
*Per i bambini di 6 anni ISCRIZIONE GRATUITA
*Per chi si iscrive entro il 6 settembre ISCRIZIONE RIDOTTA
*Per le allieve che presentano una nuova iscritta ISCRIZIONE RIDOTTA
*CORSI ESTIVI di danza classica, moderna e ginnastica.
Personale docente diplomato presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica e con la “ Royal Accademy of Dance”
SCUOLA AFFILIATA alla “ Royal Accademy of Dance” Esami ( R.A.D.) riconosciuti a livello internazionale
Per informazioni: tel, 0586 811740 – Ce3ll. 329 0026568 /// tel. 0586 802881 – Cell. 339 8520550
la redazione
Comments are closed