Serie B: Beffa al Liberati di Terni per il Livorno. Subisce il gol, del pareggio, a 30″ da termine, nei tempi supplementari

4 maggio 2013 19:41 Commenti disabilitati

David Carcuro ha calciato per il paregggio

Ternana -  Livorno     1-1

Ternana ( 3-5-2) Brignoli, Maccariello, Ciofani, Fazio, Bernardi, Miglietta, Carcuro, Scozzarella (61′ Bencivenga), Ragusa (82′ Sinigaglia), Ceravolo, Alfageme (61′ Litteri). A disp: Ambrosi, Botta, Ferraro, Masi. All. Toscano
Livorno (3-4-1-2) Fiorillo, Bernardini, Emerson, Decarli, Schiattarella (75′ Salviato), Gentsoglou (45′ Luci), Duncan, Lambrughi (55′ Gemiti), Belingheri, Dionisi, Paulinho. A disp: Aldegani, Salviato, Bigazzi, Dell’Agnello, Biasci. All. Nicola
Arbitro: Baracani di Firenze ( Assistenti: Raparelli e Gava )
Rete: 58′ Belingheri, 92′ Carcuro
Terni – E’ chiaro che il pareggio della Ternana, a 30”  dal termine, eravamo in extra time, ha il sapore della beffa; ma una domanda viene spontanea. E’ possibile dare tanto spazio ad un giocatore, in area di rigore, quando l’azione nasce da una rimessa laterale, all’altezza dell’area di rigore? Carcuro ha avuto tutto il tempo di fare una giravolta, e calciare in porta.
Per il resto il Livorno, con il suo possesso palla, non ha mai permesso a Fiorillo di intervenire. E durante i 90’ regolamentari solo una volta gli umbri sono arrivati al tiro, tra l’altro uscito, distante dal palo. Gli amaranto hanno sempre tenuto il “pallino” in mano, e colpito un palo con Duncan, che poteva essere la chiusura dell’incontro perché il Livorno era già in vantaggio.
Così la squadra di Nicola resta al terzo poto, dopo chè, nell’anticipo, il Verona, battendo la Pro Vercelli, aveva superato i toscani. E sul campo del Vicenza l’Empoli è andato a nozze con una difesa, quella vicentina, che dava l’impressione di essere in campo, perché il campionato così chiedeva!
Restano due partite, Brescia in casa e Sassuolo fuori. Saranno sufficienti due vittorie per andare direttamente in A? I play-off sono dietro l’angolo.
Le reti
58′ Paulinho scende sulla, destra, guadagna lo spazio per il cross. Dionisi, sul palo opposto, di testa, fà da torre per Belinghieri, che, di testa, schiaccia sul palo opposto, ed è gol. Inutile il tuffo di Brignoli.
92′ 25” Azione da rimessa laterale, la palla arriva in area, e Carcuro, con lo spazio per girarsi, e, di destro, mette alle spalle di Fiorillo.
Sala Stampa
David Nicola
“Rammarico c’è, ed è giusto che ci sia, perché hai preso gol alla fine. Purtroppo in questi momenti bisogna essere lucidi per tutto il tempo. Oggi meritavamo ampiamente la vittoria su un campo difficile per tutti. Dà fastidio per come è arrivato il gol, è certo però che non molleremo alla fine. Dobbiamo costringere gli altri a fare lo stesso percorso nostro sperando nello scontro diretto all’ultima giornata. La partita è stata vera e quanto visto in campo lo dimostra. Dispiace per il pareggio perché abbiamo dimostrato di avere qualcosa in più. Non credo però che questo generi un contraccolpo nei miei giocatori. Stiamo andando oltre i nostri limiti e nessuno mai si accontenta mai come me”.
Matteo Ciofani
“Il gol di Belingheri nasce da un nostro errore collettivo di reparto. Giocare contro il Livorno è difficile, sono una squadra di qualità, in particolar modo in avanti”.
Il caldo ha condizionato la gara?
“Non saprei, di sicuro ha inciso molto, e non poteva essere altrimenti. E’ stato il primo vero caldo dell’anno”… Diciamo che sono stati stati bravi a far girare la palla per provare ad addormentare la partita. Per fortuna è arrivato il gran gol di Carcuro, che ci fa tirare un sospiro di sollievo, anche se è tutt’altro che finita”.

Risultati
Ascoli-Verona           0-5
Bari-Spezia                2-1
J. Stabia-Ternana     1-1
Lanciano-Crotone     1-1
Livorno-Vicenza         2-0
Modena-Sassuolo       2-1 (ieri)
Padova-Novara           3-3
P.Vercelli-Grosseto    0-0
Reggina-Brescia          0-1
Varese-Cittadella         2-0
Empoli-Cesena si gioca domani alle 12.30

Classifica:
Sassuolo 80, Livorno 76, Verona 75, Empoli 63, Novara 60, Varese 58, Brescia 56, Modena 54, Padova 51, Juve Stabia 49, Spezia 48, Ternana 48, Cittadella 47, Bari 47, Crotone 47, Cesena 46, Lanciano 45, Reggina 42, Ascoli 40, Vicenza 38, Pro Vercelli 32, Grosseto 23. (Penalizzazioni: Bari -7; Grosseto -6; Novara -3; Reggina, Crotone, Modena e Padova -2; Ascoli, Empoli e Varese -1).

Comments are closed

Other News