Gli atleti di Special Olympics alla vogalonga di Venezia

26 maggio 2013 23:29 Commenti disabilitati

Equipaggio Speciasl Olympics Italia impegnato in laguna

Venezia – Domenica 19 maggio si è svolta a Venezia la 39esima edizione della “VOGALONGA” una caratteristica sfilata di 32 km ,che, ogni anno, si svolge lungo i canali della  storicissima città lagunare, ed organizzata dal comune di Venezia, e dal Comitato Organizzatore, riservata a sole imbarcazioni a remi di ogni tipo provenienti oltre che dal nostro  paese anche dall’estero.

Il numero delle imbarcazioni, che vi hanno partecipato, era di circa 1700, per un totale di circa 7000 vogatori, tra le quali, per la prima volta, l’imbarcazione , un dragon boat per venti vogatori più timoniere, di SPECIAL OLYMPICS con i suoi atleti speciali.

La presenza a questa importante manifestazione di Special Olympics, il progetto che vede lo sport come mezzo per una piena integrazione nella società degli atleti con, e senza, disabilità intellettiva, è stata resa possibile grazie a Paolo Ramoni  responsabile nazionale  Special Olympics, ed a Pino Cocco responsabile nazionale UISP settore canottaggio, che hanno accettato l’invito a partecipare da parte dell’organizzatori della “VOGALONGA”.

Ben 10 atleti speciali, ed  i rispettivi 10 partner,  hanno preso posto sul dragon-boat, messo a disposizione dalla società Canottieri Mestre,  e  vogando  a ritmo  sotto un’intensa e incessante pioggia lungo i canali di Venezia, accolti dagli applausi dei veneziani, e dei numerosi turisti, che assiepavano le spallette lungo tutto il percorso per loro ridotto a 12 km, sono arrivati  nel Canal Grande,  dove, davanti a piazza San marco, è avvenuta la consegna della medaglia, e di un attestato di partecipazione.

Per Sportlandia-  Vigili del Fuoco Tomei Livorno, l’associazione labronica  affiliata Special Olympics, di cui è presidente Mauro Martelli, erano presenti l’atleta speciale Giacomo Oliviero con il partner Giuliana Bertoli; le altre associazioni che hanno partecipato erano: Tevere Remo (Roma), Canottieri Lazio, Canottieri Firenze, Armida (Torino), Canottieri Mestre, Polisportiva Spezzina, ANGSA (Spezia), Canottieri San Miniato. Si è trattato, quindi, di un ‘altro evento, che ha reso felici questi atleti speciali, che hanno dato la disponibilità di partecipare, sicuramente, il prossimo anno.

 Masimiliano Bardocci

Comments are closed

Other News