Festa di N.S. di Bonaria al Santuario di N.S . delle Grazie Montenero di Livorno

18 maggio 2013 01:54 Commenti disabilitati

       Livorno – Riceviamo e publichiamo

  Ogni anno dal 1995, l’Associazione di Livorno   festeggia N.S. di Bonaria, Patrona  della Sardegna, presso il Santuario di N.S. delle Grazie di Montenero a Livorno, Patrona della Toscana, seguendo le antiche tradizioni della nostra Isola.

L’avvenimento avverrà sabato 25 maggio con il seguente programma:

ore 17,00 Santa Messa, celebrata dal Vescovo di Livorno. I canti liturgici verranno eseguiti in lingua sarda dalla Corale Polifonica “ Giovanni Sedda” del Circolo “Quattro Mori” di Livorno;

Offertorio. Ẻ una parte della Messa che sarà resa suggestiva dalla sfilata di sardi in costume, ognuno recante  i prodotti tipici della nostra Terra;

Rinfresco. La comunità è solita ritrovarsi al termine della funzione religiosa presso il parco adiacente al Santuario in un clima di serenità, di dialogo e di amicizia per gustare i prodotti tipici sardi. Questo momento  conviviale è ormai diventato  una collaudata e consolidata occasione d’incontro con gli amici toscani, che molto apprezzano le nostre tradizioni.

Dal 2005 l’evento è in continua crescita ed è condiviso anche dai Circoli di Pisa, La Spezia e dal Circolo, appena resosi “indipendente, “Bruno Cucca” di Portoferraio.

Si auspica che anche i circoli di Firenze, Prato e Siena si uniscano all’iniziativa.

L’eccellenza della manifestazione, il rilevante numero dei partecipanti giustificano, peraltro, la promozione dell’evento a livello di Circoscrizione.

La corale partecipazione  dei Circoli FASI, oltre a rinsaldare sentimenti di fratellanza e solidarietà, produrrebbe un benefico scambio di conoscenze fra i soci dei vari Circoli, con l’incremento dei sentimenti di amicizia e di reciproca collaborazione.

Per quanto precede  auspico la massiccia partecipazione di tutti i Sardi in Toscana  alla festa, e la corale adesione all’invito a partecipare avanzato da Antonio Deias , Presidente del Circolo “Quattro Mori”.

La manifestazione non gode di alcun contributo; ma ciò ne aumenta l’assoluta spontaneità ed il  significato.

Ogni Circolo potrebbe inviare una delegazione a testimonianza della presenza nel tessuto sociale e partecipare all’offertorio  con un proprio cesto, retto possibilmente da un socio in costume sardo.

 Il valore del cesto non dovrà superare i 50 euro; qualora non sia possibile portarlo dalla propria sede di residenza, si può comodamente ordinare al Circolo di Livorno (telefonare ad  Alverio Podda 0586 – 812588).

Con un arrivederci al Santuario di   Montenero per sabato 25 maggio   invio i più cordiali saluti, ……. il Presidente  Antonio Deias

Comments are closed

Other News