Dal 16 maggio alla Fondazione Trossi Uberti. Al via un nuovo corso di decorazione murale e al trompe-l’œil. Sarà curato dal maestro Sauro Giampaia

13 maggio 2013 20:24 Commenti disabilitati

La sede della Fondazione Trossi Uberti

Livorno – La Fondazione Trossi Uberti ha aperto le iscrizioni a un nuovo corso base dedicato alla decorazione murale e al trompe-l’œil che sarà curato dal maestro restauratore Sauro Giampaia.
La prima parte del corso fornirà una conoscenza di base di alcune tecniche utilizzate nella decorazione murale e trasmetterà le nozioni utili per realizzare decori ornamentali d’arredamento. L’attività si svolgerà con accenni storici e una breve descrizione delle finalità della decorazione. Saranno oggetto di studio alcune tra le tecniche e gli strumenti di lavoro più utilizzati in campo decorativo: grisaille, imitazione di materiali come il legno, la pietra e il marmo e ornati architettonici. I temi trattati saranno oggetto di esercitazione pratica.
La seconda parte del corso si concentrerà sul trompe-l’œil. L’attività si svolgerà con accenni storici e una breve descrizione delle finalità del trompe-l’œil. Seguirà la presentazione dei metodi di simulazione della realtà (prospettiva e teoria delle ombre), fondamentali per la riuscita dell’inganno visivo. I temi trattati saranno oggetto di esercitazione pratica. Saranno proposti agli allievi un ristretto numero di temi da poter svolgere possibilmente in equipe. I soggetti proposti prevedranno soluzioni tecniche multiple così da poter fornire a tutti i partecipanti al laboratorio le medesime possibilità di formazione tecnica. Si procederà fin da subito alla progettazione dei bozzetti e la programmazione della realizzazione dei trompe-l’œil.
Il corso sarà articolato in 10 lezioni di 3 ore ciascuna che si terranno il giovedì in orario 20-23 e il sabato in orario 10-13. Questo il calendario delle lezioni: 16, 18, 23, 25, 30 maggio; 6, 8, 13, 20, 22 giugno.

Per info e iscrizioni Segreteria della Fondazione Trossi Uberti, via Pastrengo 21, aperta il lun. mer. 9.30-12.30, ven. 16-19. Tel. 0586/492184 e 3927010553.

Comments are closed

Other News