“A scuola di giocosport” Il programmma della manifestazione

da sx: Alberto Bonsignori, Laura Romboli, Maarcella Previti, Gianni Giannone, Mario Fracassi ( foto gianpi)
Livorno – “Il nostro fiore all’occhiello” con queste parole il Fiduciario del Coni livornese, Gianni Giannone, ha iniziato la presentazione di ” A Scuola di Giocosport”
Questa manifestazione accoglie 7000 alunni di delle scuole di Livorno, 53, e Provincia, 75.
Inoltre sono coinvolte 21 Federerazioni, dall’Atletica al Triathlon, con 130 istruttori.
Quest’anno le scuole della Provincia che hanno dato la loro adesione sono: Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Cecina, Portoferraio, Rosignano Marittimo, San Vincenzo e Sassetta.
La manifestazione avrà luogo nei giorni 14, 15, 16, 20, 20, e 21 maggio.
La prima finale si svolgerà al Campo Scuola di via dei Pensieri, il 14 maggio, dalle 8.30 alle 11.30. Le scuoli presenti saranno: Banditella, Bini, Brin, Carducci, De Amicis, Fattori, Fondazione Sacro Cuore e Gramsci, Maria Ausiliatrice, Modigliani, Montenero, Natali, Puccini, Santa Giulia, Santa Teresa e Thouar.
Mercoledi’ 15 dalle ore 8.30 alle 11.30 gareggeranno la Campo Sportivo di via dei Pensieri le scuole Albertelli, Benci, Campana, Carducci, Cattaneo, Collodi, D’Azeglio, Dal Borro, De Amicis, Lambruschini, Maddalena, Micheli, Puccini, Razzauti, Rodari, Sacro Cuore e Villa Corridi.
Gioved’ 16 maggio dalle ore 16.30 alle 19.00 la manifestazione si svolgerà allo stadio Comunale Armando Picchi.
Lunedi’ 20 maggio dalle ore 8.30 allle 11.30 al Campo Sportivo Scolastico gareggeranno le scuole Albertellli, Benci, Brin, Campana, Carducci, Fattori, Lambruschini, Maria Ausiliatrice, Puccini, Razzauti, sacro Cuore e Villa Corridi.
L’ultima giornata di gare si svolgeranno, il 21 maggio dalle ore 8.30 allle 11.30 dove scenderanno in pista le scuole di Banditella, Benci, Bini, Carducci, Cattaneo, Collodi, D’Azeglio, Dal Borno, De Amicis, Fondazione Sacro Cuore, Gramsci, Maddalena, Micheli, Modigliani, Montenero, Natali, Puccini, Rodari, Santa Giulia, Santa Teresa e Thouar.
Alberto Bonsignori nel suo intervento ha fatto sapere che…”per la situazione “particolare” che, anche lo sport stà attraversando, è stato chiesto, ai genitori, per la prima volta, il contributo di cinque euro. Nessun genitore ha fatto biezione…”
Hanno partecipato alla presentazione, oltre a Gianni Giannone, Mario Fracassi, Coni, Laura Romboli in rappresentanza dell’assessorato all’istruzione, Alberto Bonsignori, responsabile del progetto per il Coni, e Marcella Previti, responsabile dell’ufficio Sport del Comune di Livorno in rappresentanza dell’assessore allo sport.
Comments are closed