Teatro Goldoni: OCEAN TERMINAL adattamento drammaturgico del libro di Piergiorgio Welby

26 aprile 2013 21:10 Commenti disabilitati

Emanuele Vezzoli

OCEAN TERMINAL
adattamento drammaturgico del libro di Piergiorgio Welby,
a fine spettacolo incontro con il pubblico DIBATTITO SULL’ETANASIA

Va in scena, interpretato da Emanuele Vezzoli “Ocean Terminal” uno spettacolo tratto dal volume di Piergiorgio Welby pubblicato postumo e curato da Francesco Lioce, il nipote.
L’appuntamento si inserisce all’interno del Progetto Teatro degli Invisibili della Fondazione Goldoni, che tra i suoi fini ha quello di facilitare l’accesso allo scambio culturale e sociale superando le barriere sociali e mentali.
Dalle bellissime pagine, di rara intensità, di scavo interiore, sintesi letteraria dell’esistenza di questo importante intellettuale, pittore e fotografo, nasce l’idea e l’esigenza di far conoscere, attraverso il palcoscenico, chi fosse. Un condannato a vita in cui forte è il conflitto tra l’abbandono della speranza e l’inno alla vita, in un corpo che diviene ogni giorno di più un abito sgualcito e che, come in Lasciatemi morire, esprime l’insofferenza di colui che assiste da spettatore a un dibattito di cui è, invece, involontario protagonista.
Come riportato dal direttore artistico del progetto Giorgio Taffon nella sua recensione al libro di Piergiorgio Welby “Ocean Terminal costituisce anche una grande sfida per i teatranti: un materiale drammaturgico di grande fascino per una prova d’attore che richiede un approccio libero dai condizionamenti correnti e meramente commerciali dell’attuale teatro italiano, un ritorno al teatro politico, al teatro della polis grazie alla struttura verbale che nella sua vivezza, credibilità, efficacia e tensione narrativa, dovuta alla profondità lancinante dei temi, costituiscono una base di partenza decisiva. Anche a livello registico il proliferare libero d’immagini, i giochi immaginativi, la totale libertà inventiva non possono che trasmettere all’occhio e alla mente di un regista grandi suggestioni di creatività scenica. Ritengo che la scelta di Ocean Terminal ai fini di un’elaborazione teatrale si ponga inevitabilmente sul piano della tanto invocata quanto poco praticata ricerca di un teatro davvero necessario”.
Anche per questi motivi, sottolinea Emanuele Vezzoli “la mia esigenza, come attore e regista, è quella di rendermi il tramite attraverso cui trasferire la ricchezza del tesoro Piergiorgio Welby agli altri uomini, raccogliendo la promessa fatta a Mina Welby ed in accordo con quanto egli stesso afferma: “non esiste un’arte privata, un artista ha l’obbligo morale di incidere sulla realtà”.

Allo spettacolo seguirà un incontro con il pubblico, DIBATTITO SULL’EUTANASIA a cui parteciperanno Mina Welby , Francesco Lioce del curatore del libro, il dott. Giuseppe Meucci, primario neurologia ospedale Livorno, Suor Costanza Galli primario Hospice-Cure Palliative Livorno, dott. Vincenzo Pastore, psichiatra , Presidente SVS, dott. Ettore Simoncini Presidente Associazione “Insieme per la vita” Marco Solimano, Presidente Arci – Garante dei detenuti.

Costo del biglietto posto unico: € 10. La biglietteria è aperta nei giorni feriali dalle 17 alle 20, il sabato anche dalle 10 alle 13. La domenica apère un’ora prima dello spettacolo.

Appuntameno: Domenica 28 aprile ore 17 – Teatro degli Specchi

la redazione

Comments are closed

Other News