“Incipit Vita Nova” di Vittorio Corsini inaugura la sala degli Archi della Fortezza Nuova Entro l’anno riapre il parco alla città

19 aprile 2013 19:46 Commenti disabilitati

 

Livorno – Entro fine anno il parco della Fortezza Nuova sarà riaperto alla città. Già 70mila euro sono stati impegnati e l’intervento è tra le priorità dell’Amministrazione comunale. La cifra è principalmente destinata alla messa in sicurezza delle vie d’esodo in quanto il parco  risulta in buone condizioni.

L’importante notizia è stata data dall’assessore alle culture del Comune di Livorno, Mario Tredici  in occasione della conferenza stampa di presentazione della mostra Incipit Vita Nova che il 27 aprile inaugurerà gli spazi restaurati della Sala degli Archi in Fortezza.

Abbiamo voluto dare rilievo alla riaperta della Sala degli Archi , questo spazio restaurato e destinato a progetti espositivi temporanei ed eventi cittadini – ha detto l’assessore – con un artista importante come Vittorio Corsini  e con un progetto dal titolo Incipit Vita Nova che vuole essere di buon auspicio a tutta la città”.

 Incipit  Vita Nova di Vittorio Corsini, è un progetto artistico promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con l’Associazione React e curato da Alessandra Poggianti; è articolato in un doppio intervento appositamente pensato per l’occasione: uno all’esterno della Fortezza e uno all’interno della Sala degli Archi.

Sugli spalti della Fortezza verranno realizzate due scritte di quasi 14 metri di lunghezza, su cui si legge a grandi lettere “INCIPIT VITA NOVA” (Inizio di una vita nuova). La citazione all’opera di Dante diventa un messaggio che ogni passante può liberamente interpretare e, da lì, tessere il proprio racconto.

L’artista da anni realizza opere di arte pubblica nello spazio urbano progettando cortili, fontane, giardini pensati come generatori di incontri e nati come effetto di pratiche ordinarie o abitudini consumate dagli abitanti locali. In rapporto a questa esperienza “Incipit Vita Nova” si propone perciò come un segno urbano che lascia una speranza: l’inizio di una vita nuova, di una possibile rigenerazione.

All’interno, invece, dell’affascinante Sala Espositiva saranno realizzati dei tappeti che copriranno una superficie di 400 metri quadrati in cui sono rappresentate le bandiere di diversi Stati Nazionali. I tappeti sono stati prodotti con una particolare tecnica di colorazione della segatura, pensati come una istallazione calpestabile. Il pubblico è chiamato a partecipare all’opera decidendo il modo in cui fruirla. Con il tempo inevitabilmente i colori e i confini delle bandiere si mischieranno simbolicamente cancellando i territori nazionali attraverso la frequentazione delle persone. Un messaggio di uguaglianza e ricchezza nella mescolanza dei popoli e delle culture, in una città, Livorno, che storicamente viene ricordata per la  grande apertura e accoglienza verso le comunità straniere

“INCIPIT VITA NOVA” diventa un’occasione per riflettere sulla definizione dello spazio, non solo quello di rappresentazione, ma anche quello sociale che si definisce dal vissuto delle persone. L’arte contemporanea si propone, così, come un linguaggio che riguarda tutti, un forma espressiva che concepisce speranze e apre orizzonti.

 

Vittorio Corsini è nato a Cecina (LI) nel 1956. Vive e lavora tra Firenze e Milano.  Insegna Scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Tra le ultime personali si ricorda la sua ultima mostra personale alla Galleria Civica di Modena (2012) e al MACRO di Roma (2011). Numerose le sue partecipazioni a mostre collettive presso Gallerie e Istituzioni Internazionali. Dal 1990 ha realizzato molti progetti pubblici in diverse città italiane.

 Incipit Vita Nova sarà inaugurato il 27 aprile alle ore 18. Aperto al pubblico  dal 28 aprile fino al 19 maggio dalle ore 10-12 e 16.30-19. Chiuso lunedì e 1°maggio.

Ingresso gratuito.

 Il progetto è stato realizzato con la collaborazione dell’associazione culturale  React – Ricerca Esperienze Arte Contemporanea, ed il contributo di numerosi sponsor locali : Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Aretusa Costruzioni, LTM Livorno Terminal Marittimo, LU.MAR, Azimut srl,  Usiglian del Vescovo e spazio QB.

la redazione

 

Comments are closed

Other News