Proseguono gli appuntamenti del “Marzo Donna 2013. Seminario e presentazione del volume “Abbecedario del lavoro femminile”
Livorno – Proseguono le iniziative del “Marzo Donna 2013” al Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3) per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna.

Il Centro Donna
Martedì 12 marzo (ore 16.30)
Donatella Nannipieri e Laura Ballini illustreranno in un percorso guidato alcune delle opere della mostra “La donna e il suo mondo. Le mani, le emozioni, l’intelligenza delle donne” inaugurata in occasione della giornata dell’8 marzo.
Presenta Serenella Frangilli, psicopedagogista dell’Associazione Ippogrifo.
Mercoledì 13 marzo (ore 16.30)
In occasione del quarto anniversario della intitolazione del Centro Donna del Comune di Livorno a Liliana Paoletti Buti, viene proposta, in collaborazione con l’Associazione Evelina De Magistris, una riflessione sul lavoro: “Il senso del lavoro a partire dall’esistenza: dalla sicurezza all’accuratezza”.
Nell’occasione Teresa Di Martino del collettivo femminista “Diversamente occupate” presenterà il volume “Abbecedario del lavoro femminile/2” (Marco Del Bucchia Editore). Saranno presenti le coautrici del libro: Simona Cerrai, Antonella Faucci, Maria Pia Lessi, Jacqueline Monica Magi e Oriana Rossi.
Teresa Di Martino, 28 anni, giornalista, è direttrice della rivista “DonnaWomanFemme”. Laureata in Filosofia politica con una tesi tra Italia e Spagna sulla femminilizzazione del lavoro, ha fondato nel 2009 il collettivo femminista romano “Diversamente occupate”. È nella redazione di Iaph Italia – Associazione Internazionale delle Filosofe in Italia con cui, nel 2012, ha curato il convegno “Lavoro o no? Crisi dell’Europa e nuovi paradigmi della cittadinanza”. Gestisce inoltre uno Sportello Donna in provincia di Roma.
Le iniziative in programma per “Marzo Donna 2013” proseguiranno nei prossimi giorni con un cartellone al quale hanno contribuito tutte le associazioni e i soggetti che per tutto l’anno lavorano nel centro: Associazione Ippogrifo (che gestisce il centro), Associazione Evelina De Magistris, Ci sia acqua ai due lati, Svs, Caritas, Fidapa, Associazione LUI, Amici del Cuore, ottava commissione Pari Opportunità del Comune di Livorno, Avis, Auser, Associazione Hermanas Mirabal, CeSDi, e naturalmente la Rete Antiviolenza Città di Livorno della quale fanno parte il Comune, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, l’Azienda Usl 6, la stessa associazione Ippogrifo.
Info: Centro Donna del Comune di Livorno, tel. 0586/890053
Mail: centrodonnalivorno@yahoo.it
la redazione
Comments are closed