Lirica: Napoli Milionaria al teatro Goldoni

Una scena di "Napoli Milionaria"
L.T.L Opera Studio presenta
NAPOLI MILIONARIA
Dramma lirico in tre atti di Eduardo De Filippo, tratto dalla sua omonima commedia
Musica di Nino Rota
Edizioni Schott Music GmbH & Co KG, Mainz – sub-editore per l’Italia Sugarmusic SpA – Edizioni Suvini Zerboni, Milano
Direzione d’orchestra Matteo Beltrami
Regia Fabio Sparvoli
Orchestra della Toscana
Dopo il successo dell’Opera da tre soldi di Brecht-Weill che ha visto la nostra Fondazione impegnata lo scorso anno nelle vesti di teatro “capofila”, il progetto LTL Opera Studio dei teatri di Livorno, Lucca e Pisa, porta in scena per la prima volta sui palcoscenici della Toscana l’ultimo importante lavoro teatrale di Nino Rota, il compositore barese divenuto popolare per le colonne sonore da lui firmate per il cinema di autori quali Fellini, Visconti e Coppola: Napoli Milionaria su libretto di una grande”icona” del teatro italiano quale il drammaturgo e attore napoletano Eduardo De Filippo.
Napoli Milionaria, ambientata da Eduardo nei bassifondi napoletani del secondo dopoguerra, consentirà di approfondire tematiche neo-realistiche, care anche alla settima arte e che trovano nella musica di Rota un’espressione forte e immediata, intrisa di umori musicali legati da una parte al folclore musicale partenopeo, dall’altro alle suggestioni del verismo operistico di Cavalleria rusticana di Mascagni.
Il Teatro di Tradizione livornese prosegue così nella riscoperta del teatro musicale del Novecento storico, esplorando le nuove frontiere ed evoluzioni del linguaggio lirico attraverso un’opera di grande interesse e dal taglio sempre attuale.
Napoli milionaria ha una durata complessiva di due ore e 45 minuti, così suddivisi:
primo atto 40 minuti
intervallo 25 minuti
secondo atto 40 minuti
intervallo 20 minuti
terzo atto 40 minuti
Appuntamento: Venerdi 15 ( h. 20.30) / Sabato 16 ( h. 20.30)
la redazione
Comments are closed