La scuola “Vespucci – Colombo” attiva il giornale scolastico online. Le congratulazioni dell’assessore Tredici verso i ragazzi che per primi hanno sperimentato la pratica giornalistica

Il gruppo degli studenti del Vespucci
Livorno – Sono stati i primi ad avvicinarsi alla pratica giornalistica simulando una vera e propria redazione. Sono i ragazzi della 4°B Igea Vespucci dell’Istituto Vespucci–Colombo che per primi in città hanno attivato il giornale on line Post.it , promosso dal Comune di Livorno, con il patrocinio e la compartecipazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, e intitolato alla memoria di Luciano De Majo.
Enrico Paradisi è il direttore responsabile di tutta l’operazione giornale scolastico, nominato dall’ Ordine Giornalisti.
Da ottobre scorso fino a questi giorni – in orario extrascolastico, con cadenza bisettimanale e per pura passione – hanno infatti effettuato riunioni di redazione per imparare a scrivere articoli giornalistici ed hanno redatto articoli di loro interesse sia all’interno che fuori dalla scuola. I risultati sono visibili, basta andare sul sito vespucci.scuolalivorno-post.it per trovare un giornale web vero e proprio, con notizie e riflessioni curiose sulla vita della scuola e su quella dei ragazzi.
Gli studenti sono stati coadiuvati nella stesura dei pezzi dalla referente del progetto, la professoressa Elena Lorenzini, giornalista pubblicista, con i colleghi Riccardo Benvenuti e Massimo Ghirlanda. Alle riunioni di redazione ha sempre preso parte anche il tutor, Fausto Cruschelli, caporedattore della Nazione che ha indirizzato e stimolato i ragazzi credendo nelle loro capacità.
Si ricorda che nell’ottobre scorso il Comune di Livorno lanciò, come prima esperienza a livello toscano, il progetto di realizzare un giornale scolastico on line con una unica testata, rivolto alle scuole superiori della città. Cinque gli istituti coinvolti: Liceo Scientifico Enriques; Isis Palli Niccolini; Isis Buontalenti-Orlando-Cappellini ; Isis Vespucci-Colombo; Iti Galilei. Il Comune ha fornito il software con assistenza tecnica iniziale ed il progetto grafico elaborato da Zaki Design, si è inoltre attivato con le testate giornalistiche presenti in città affinchè individuassero la figura di un Tutor da affiancare ai ragazzi nell’impostazione e definizione del giornale. E così è stato: il Tirreno ha fornito tre tutor, uno La Nazione, ed uno Qui Livorno. Telegranducato ha dato la propria disponibilità nel prestare assistenza all’uso dei mezzi audiovisivi per tutte e cinque le scuole.
Oggi gli studenti dell’Istituto Vespucci-Colombo sono i primi ad uscire . E a loro vanno le congratulazioni dell’assessore alla cultura del Comune di Livorno Mario Tredici per il lavoro svolto e l’interesse dimostrato. Ora tocca agli altri.
la redazione
Comments are closed