Giornata Mondiale della Poesia Incontro con la poetica di Elisa Biagini e di Anna Maria Bernieri Giovedì 21 marzo e venerdì 22 marzo nelle librerie Erasmo e Feltrinelli
Livorno – Due eventi, un misto di versi e musica, (giovedì 21 e venerdì 22 marzo) per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia che cade il primo giorno di primavera, 21 marzo.
Giovedì 21 marzo, alle ore 17, alla Libreria Erasmo (viale Avvalorati 62) incontro con la poetessa Elisa Biagini. “Fare poesia è una fatica gioiosa. Sento molto la responsabilità della parola. Prima si pensa e poi si scrive”. Comincia così l’intervista di Elisa Biagini a La Repubblica del 30 giugno 2012, in occasione del Poetry Parnassus a Londra.
Elisa Biagini vive in Italia dopo aver studiato e insegnato negli Stati Uniti per vari anni. Sue poesie sono uscite su varie riviste e antologie italiane, americane e non solo (fra le più recenti Nuovissima poesia italiana Mondadori, 2004; Parola plurale Sossella 2005). Ha pubblicato sei raccolte poetiche, alcune bilingui, fra cui L’Ospite (Einaudi, 2004), Fiato. parole per musica (Edizionidif, 2006) e Nel Bosco,(Einaudi, 2007). Una nuova raccolta, sempre per Einaudi, uscirà alla fine dell’anno. Sue poesie sono tradotte in inglese, spagnolo, francese, portoghese, giapponese, croato, slovacco, tedesco, russo, arabo e cinese. Ha partecipato ad importanti festival italiani e internazionali (fra gli altri, in Italia: “Festival della Letteratura”, Mantova; “Festival Poesia”, Parma; “RomaPoesia”, Roma; e all’estero: “Stanza-Scotland’s International Poetry Festival”, St.Andrews, Scotland; “Dubai International Poetry Festival”, UAE; “poesiefestivalberlin”, Berlino; International Writers Workshop, Hong Kong, “Struga Poetry evenings”, Struga, Macedonia, “Poetry Parnassus”, London, England). E’ inoltre traduttrice di poesia americana ed oltre ad alcune raccolte di poetesse americane contemporanee, ha curato il volume Nuovi poeti americani (Einaudi, 2006). Infine, insegna Scrittura Creativa (Poesia), Travel Writing e Storia dell’Arte in Italia e all’estero e, oltre a collaborare con artisti visivi, coreografi e musicisti, è artista visiva lei stessa.
L’evento è promosso dall’Associazione Centrodonna Evelina De Magistris di Livorno in collaborazione con SIL (Società Italiana delle Letterate).
Venerdì 22 marzo, alle ore 17.30 alla Libreria Feltrinelli (via di Franco 12) si terrà l’evento “Cammino… a passi ovvero camminare e battere con il cuore”, un percorso nella poetica di Anna Maria Bernieri, poetessa labronica. Introdurrà Gertrud Schneider, dell’ambasciata tedesca e, a seguire, un vero e proprio spettacolo a cura della regista Antonella Cenci. I versi della poetessa saranno accompagnati dalla musica di Giulio Boschi. Le poesie saranno lette da Antonella Cenci, Matteo Seghetti, Antonietta Squillante, Marisa Talucci.
L’evento è promosso dall’Associazione Centrodonna Evelina De Magistris di Livorno, in collaborazione con ITIC Livorno (Istituto di Cultura Italo-Tedesco)
Info: http://www.evelinademagistris.it/
la redazione
Comments are closed